Cartier-Bresson, attimi di natura
Al Forte di Bard una mostra di paesaggi del grande fotografo
Sono in mostra al Forte di Bard (Aosta) 105 fotografie di paesaggio di Henri Cartier-Bresson. L’esposizione, inaugurata il 17 giugno e visitabile fino al 21 ottobre, presenta immagini in bianco e nero che l’autore aveva personalmente selezionato, scattate tra gli anni Trenta e gli anni Novanta fra Europa, Asia e Americhe.
La rassegna, dal titolo “Henri Cartier-Bresson. Landscapes/Paysages”, è curata da Andréa Holzherr e realizzata in collaborazione con Magnum Photos International e Fondation Henri Cartier-Bresson.
Il percorso espositivo è articolato per temi, relativi sia ad ambienti rurali che urbani: alberi, neve, nebbia, sabbia, tetti, risaie, treni, scale, ombra, pendenze e corsi d’acqua. Il fotografo noto come “l’occhio del secolo” per la sua capacità di catturare l’istante significativo, coglie anche nella natura momenti e aspetti emblematici.
Anche nei paesaggi il grande maestro, cofondatore nel 1947 dell’agenzia Magnum, rispetta i suoi tre principi fondamentali: la molteplicità dei piani, l’armonia delle proporzioni e la ricerca di equilibrio”.
