Condividi
  • Facebook
  • Twitter
23/7/2013

In rete l’archivio degli Iblei

E’ stato pubblicato www.archiviodegliiblei.it un sito web ricco di contenuti testuali, iconografici e audiovisivi, per la valorizzazione del patrimonio storico, paesaggistico, documentario e iconografico degli Iblei.

Il nuovo portale utilizza il Content Management System Museo &Web, liberamente distribuito con licenza OS dal MiBAC, che consente la condivisione dei dati con CulturaItalia e quindi di Europeana. A breve infatti le risorse digitali pubblicate saranno indicizzate da CulturaItalia.
 
Si tratta di un progetto ambizioso, realizzato da Chiara Ottaviano che offre un archivio online ricco di documenti per conoscere il patrimonio storico, paesaggistico, documentario e iconografico degli Iblei, nel vasto territorio a sud est della Sicilia tra il Ragusano e il Siracusano, nato originariamente all’interno del sito ufficiale del film documentario Terramatta, Il Novecento italiano, Nastro d’argento 2013.
 
A tutti i contenuti del portale si può avere accesso attraverso vari percorsi tematici che riguardano sia aspetti della vita quotidiana, come l’alimentazione, la salute e i consumi, i rapporti di genere e i lavori domestici, sia eventi che hanno segnato la storia del Novecento, come le guerre mondiali o l’avvento del fascismo. Al centro dell’attenzione sono anche temi di storia sociale come l’istruzione, la religione, il lavoro nelle sue varie forme e la politica.
 
Il progetto presenta delle iniziative in partenariato con Wikimedia Italia per la seconda edizione del concorso fotografico internazionale Wikilovesmonuments; con la Fondazione Archivio Diaristico Nazionale per la promozione del Premio 2013 giunto alla ventinovesima edizione e dedicato a Saverio Tutino; con Memoro - Banca della Memoria, l’archivio di testimonianze orali che ha ramificazioni in tutto il mondo.
torna all'inizio del contenuto