Condividi
31/5/2019
I linguaggi di Tadini, visivo e letterario
L’artista e intellettuale milanese Emilio Tadini, tra le figure più originali del dibattito culturale del secondo dopoguerra italiano, è maestro di due linguaggi, quello visivo e quello letterario, che convergono nel suo lavoro. Tadini è autore di opere grafiche e pittoriche, spesso concepite in cicli, che fanno riferimento al Surrealismo, alla Metafisica, alla psicanalisi. Su CulturaItalia un percorso nella produzione degli anni Settanta e Ottanta, attraverso opere del Museo del Novecento di Milano, del Maga di Gallarate (Varese) e della Galleria Civica di Modena.