Europeana Network Association, rappresentante Iccu nel management board
Sara Di Giorgio tra i sei nuovi eletti, che siedono anche nel consiglio esecutivo della Fondazione Europeana

Sara Di Giorgio tra i sei nuovi eletti, che siedono anche nel consiglio esecutivo della Fondazione Europeana
Concetto Pozzati (Vo’, Padova, 1935 - Bologna, 2017), figura di spicco dell’arte contemporanea italiana, scomparso un anno fa, si formò a Bologna e a Parigi, per poi tornare nella città emiliana, dove fu anche docente ordinario della cattedra di pittura dell’Accademia di Belle ... continua
Una mostra ripercorre l’epopea dell'eroe cartaginese attraverso reperti storici ma anche teche olografiche, videoinstallazioni, videowall e proiezioni, ricostruendo la sua avventura e il contesto storico dell'epoca, tra Roma, Cartagine e il Mediterraneo. Una particolare attenzione è riservata ... continua
Dal 1° al 3 febbraio torna a Bologna “Fruit Exhibition”, il mercato internazionale dell’editoria d’arte indipendente che raccoglie pubblicazioni cartacee e digitali che includono libri d’artista, cataloghi, progetti grafici, riviste, cartotecnica e zine. La ... continua
Sabato 22 dicembre il Musa - Museo del Sale di Cervia (Ravenna) sarà intitolato ad Agostino Finchi, salinaro che ha voluto fortemente la realizzazione di una struttura museale che ricordasse e valorizzasse la civiltà del sale di Cervia.
Sabato 29 e domenica 30 settembre, il centro storico di Carpi (Modena) si anima con la terza edizione della Festa del Gioco, dal titolo “Cacciatori di stelle. Tra arte, scienza e gioco”. Ideata e organizzata dal Castello dei ragazzi, sostenuta dal Comune di Carpi con il patrocinio della ... continua
Dal 21 settembre al 21 ottobre il Museo Nazionale di Ravenna ospita la mostra collettiva “Unforgettable childhood - Infanzia indimenticabile”, curata da Ermanno Tedeschi e realizzata in collaborazione con il Polo Museale dell’Emilia Romagna e l’Associazione Acribia. ... continua