Padova, “Capitale al fronte” nella Grande Guerra
Una mostra al Museo di Storia della Medicina racconta il ruolo della città nell’assistenza ai soldati e nella didattica medica durante il primo conflitto mondiale

Una mostra al Museo di Storia della Medicina racconta il ruolo della città nell’assistenza ai soldati e nella didattica medica durante il primo conflitto mondiale
Il sito si rinnova con una versione conforme alle linee guida Agid, con l’obiettivo di semplificare la fruizione e dare più visibilità alle collezioni ... continua
La Fondazione Modena Arti Visive presenta al Museo della Figurina di Modena la mostra “Vero o falso? Le figurine sotto la lente d’ingrandimento della scienza”, a cura di Pleiadi Emilia, che inaugura venerdì 14 settembre in occasione del Festivalfilosofia 2018, ... continua
Dal 14 settembre al 16 dicembre, Palazzo dei Pio di Carpi (Modena) ospita la mostra “Berengario da Carpi. Il medico del Rinascimento” che rilegge e porta d’attualità l’avventura scientifica e umana di uno dei protagonisti della medicina del Rinascimento, al secolo, Jacopo ... continua
Firenze, in occasione delle Giornate Europee del Patrimonio, accoglie la prima edizione del festival “L’eredità delle donne”, dedicato al contributo femminile al progresso dell’umanità. Il progetto, con la direzione artistica di Serena Dandini, nasce da un’idea di ... continua
Si terrà dal 13 al 23 settembre nel Parco Nord Milano la dodicesima edizione del Festival della Biodiversità, manifestazione nazionale sui temi della natura e della sostenibilità. Il Festival di quest’anno si ispira ai valori e agli intenti stabiliti dall’Unione Europea che ha ... continua
Fino al 26 agosto a Palazzo Strozzi di Firenze è visitabile “The Florence Experiment”, il progetto site specific dell’artista tedesco Carsten Höller e del neurobiologo vegetale Stefano Mancuso, a cura di Arturo Galansino: un esperimento che unisce arte e scienza studiando ... continua