Pagina 1 di 25 (294 risultati trovati)
23/1/2019
"Lorenzo Lotto. Il richiamo delle Marche", una mostra diffusa
Un'esposizione con fulcro a Macerata riunisce per la prima volta le opere dell’artista realizzate per committenti marchigiani o legate al territorio nel quale egli visse e lavorò a lungo e dove morì nel 1557. Venticinque lavori sono stati volutamente lasciati nei luoghi di appartenenza nei ...
21/11/2018
Caffi, Hayez, Induno, Molteni: opere del Romanticismo italiano
Il Congresso di Vienna e le rivoluzioni che nel 1848 travolsero l’Europa determinarono il contesto storico e sociale in cui affonda le radici il movimento culturale del Romanticismo che, dall’Inghilterra, alla Francia, alla Germania, all’Impero austriaco, si declinò in stili ...
22/6/2018
"Capolavori del Trecento" in Umbria, l'anima dell'Appennino
Una mostra in quattro sedi: Trevi, Montefalco, Spoleto e Scheggino. Una trama di itinerari collegati. Una costellazioni di artisti eredi della lezione di Giotto
23/10/2017
Autunno con Miró
L’artista catalano è protagonista di quattro mostre, a Torino, Pistoia, Milano e Recanati
15/9/2017
Marino Marini, itinerari pistoiesi alla scoperta dello "scultore etrusco"
A Pistoia il Museo intitolato all'artista propone una serie di percorsi inediti che invitano i visitatori a conoscere e contestualizzare la sua opera nel tessuto della sua città
26/6/2017
“Anime”, l’arte di Christian Boltanski attraversa Bologna
L’artista francese è protagonista di un progetto speciale che ha al centro una mostra antologica al Mambo ma si sviluppa nel tessuto urbano incrociandosi con la storia della città
19/5/2017
Mimmo Paladino, un viaggio a ritroso da Brescia a Brixia
Un percorso d’arte del maestro contemporaneo offre un nuovo punto di vista sul centro storico della città lombarda
13/3/2017
Tre città gioiello per scoprire "il buon secolo della pittura senese"
Tra Montepulciano, San Quirico d'Orcia e Pienza si snoda un itinerario espositivo costruito a partire da opere già esistenti in loco che ripercorre la grande stagione artistica compresa tra i primi del Cinquecento e la seconda metà del Seicento
26/1/2017
Magnolie, glicini e platani rievocano la Lucca napoleonica
Un percorso per riscoprire la città dei primi dell’Ottocento attraverso gli odori delle specie botaniche introdotte da Elisa Bonaparte
9/3/2015
Movio, le mostre virtuali crescono
Grazie al kit open source realizzato dall’Iccu sono state allestite molte esposizioni online e valorizzati contenuti culturali altrimenti difficilmente accessibili e fruibili. Ecco alcuni esempi, diversi per tipologia e ambito disciplinare, dalla scienza all’archeologia alla storia
10/2/2015
Pollockmania a Venezia
Un anno con Jackson e Charles Pollock alla Collezione Peggy Guggenheim: i due artisti statunitensi protagonisti di un articolato progetto espositivo in tre mostre
16/1/2015
Passeggiate augustee
A Roma, Napoli e Genova si festeggia il Bimillenario della morte dell’imperatore Augusto tra mostre, riaperture e nuovi allestimenti
Pagina 1 di 25 (294 risultati trovati)