Pagina 5 di 25 (294 risultati trovati)
11/4/2011
Tra le vie di Roma con Caravaggio
Dalla contrada della Scrofa ai palazzi dei committenti: un itinerario nei luoghi degli anni romani dell’artista
4/4/2011
Mondi fantastici e natura creatrice: i parchi d'arte
Opere fatte di elementi naturali o immerse nel paesaggio, interventi ambientali, installazioni percorribili, giardini di sculture: creatività da attraversare
24/3/2011
Il classicismo eclettico del Legnanino
Dalla formazione bolognese a Roma, poi a Milano e Monza, quindi a Novara e Torino: la carriera di un artista sensibile agli stimoli di diverse scuole
21/3/2011
La memoria delle donne
Un viaggio attraverso i centri dedicati alla raccolta di documenti e narrazioni al femminile
7/3/2011
Ciociaria, una passeggiata tra abbazie e monasteri
Il territorio del Basso Lazio racconta un’importante storia religiosa e monastica attraverso alcuni gioielli dell’edilizia di culto: la Cattedrale di Anagni, i celeberrimi complessi di Montecassino e Casamari, la Certosa di Trisulti
14/2/2011
Dal Tempio di Venere all’Appia Antica, nuovi percorsi archeologici a Roma
Dopo le campagne di scavo e recupero effettuate negli ultimi anni si arricchisce la rete di itinerari tra i siti della Capitale
14/8/2010
Sebastiano Ricci tra le sue Dolomiti
Alla scoperta delle opere del pittore nella sua terra di origine: nella Chiesa di San Pietro, nel Museo Civico e nel Palazzo Crepadona di Belluno e poi a Feltre nel Museo Diocesano di Arte Sacra
21/5/2010
Napoli contemporanea
Si moltiplicano nel centro e nei dintorni della città gli spazi dedicati all'arte degli ultimi decenni: spesso collocati all'interno di edifici storici, svolgono attività espositiva, di documentazione e di formazione
13/4/2010
I Simbruini, i monti di Roma
Boschi sconfinati, habitat ideale per il lupo, sorgenti di montagna, fenomeni carsici, resti archeologici e insediamenti monastici benedettini: alla scoperta della più grande area protetta del Lazio
4/4/2010
Esplorando le grotte di Capri
Azzurra, Matermania, Oscura: gli antri magici dell’isola partenopea
18/3/2010
Interni sardi: Barigadu, Marmilla e Trexenta
Tre aree ancora non molto conosciute ricche di risorse naturali, archeologiche e artistiche per un itinerario in una Sardegna lontana dai più consueti itinerari turistici
12/3/2010
Torino, capitale del verde
Un percorso alla scoperta del patrimonio ambientale della città sabauda, ricca di giardini, parchi e boschi: 12,6 metri quadrati di aree naturali pubbliche per abitante
Pagina 5 di 25 (294 risultati trovati)