Pagina 1 di 145 (1.738 risultati trovati)

[Biblio, al via il primo corso Mooc per i bibliotecari del futuro]

19/9/2021

Biblio, al via il primo corso Mooc per i bibliotecari del futuro

L’iniziativa è organizzata nell’ambito del progetto europeo, di cui l’Iccu è partner, lanciato per promuovere le competenze digitali nel settore

[Europeana Sport, racconta la tua storia con un cimelio ]

8/9/2021

Europeana Sport, racconta la tua storia con un cimelio

Il progetto coordinato dall’Iccu si avvia alla conclusione: c’è tempo fino al 30 per condividere i propri ricordi sportivi contribuendo ad arricchire la biblioteca digitale europea

[Zanella e il Maga, pittura a Gallarate ]

8/3/2021

Zanella e il Maga, pittura a Gallarate

Un artista, una collezione, un museo 


[4CH, un Centro di competenza europeo per la conservazione del patrimonio culturale]

9/2/2021

4CH, un Centro di competenza europeo per la conservazione del patrimonio culturale

Al via il progetto a guida italiana per realizzare l’infrastruttura. L’Ifnf coordina una rete di 19 partner di 13 paesi. L’Iccu si occupa della validazione dei dati e della strategia di comunicazione

[Indices, indagine online sulla proprietà intellettuale]

10/11/2020

Indices, indagine online sulla proprietà intellettuale

L’iniziativa rientra nell’ambito del progetto europeo coordinato dall’Iccu e punta allo sviluppo di uno strumento di autovalutazione da parte degli istituti culturali sulla loro attività a sostegno del riuso creativo dei contenuti digitali

[Europeana Archaeology, risorse digitali accessibili e riutilizzabili sul patrimonio archeologico]

27/10/2020

Europeana Archaeology, risorse digitali accessibili e riutilizzabili sul patrimonio archeologico

Si avvia a conclusione il progetto di arricchimento dei contenuti della raccolta tematica della piattaforma europea al quale l’Iccu ha partecipato insieme ad altri partner


[Consultazione Ue sulle opportunità digitali per i beni culturali, ultimi giorni per partecipare ]

2/9/2020

Consultazione Ue sulle opportunità digitali per i beni culturali, ultimi giorni per partecipare

L’iniziativa della Commissione europea, volta a raccogliere opinioni in vista della definizione delle priorità, delle politiche e delle risorse per i prossimi anni, si chiuderà il 14. Tra i temi anche il finanziamento di Europeana

[Europeana cerca esperti per il comitato consultivo ]

2/9/2020

Europeana cerca esperti per il comitato consultivo

Quattro le posizioni vacanti in altrettante aree di competenza: strategie digitali, copyright e open data, istituti di tutela dei beni culturali e fruizione del patrimonio digitale 

[La ricerca assistita, una nuova possibilità per esplorare CulturaItalia ]

8/5/2020

La ricerca assistita, una nuova possibilità per esplorare CulturaItalia

Lo strumento permette di cercare informazioni in modo più intuitivo utilizzando la lingua naturale. Online la versione beta


[Culture Chatbot, conversando alla ricerca di contenuti culturali digitali ]

8/5/2020

Culture Chatbot, conversando alla ricerca di contenuti culturali digitali

Il progetto europeo, tra i cui partner c’è l’Iccu, punta a migliorare l’accesso alle collezioni e l’esperienza di fruizione mediante un software che simula conversazioni

[Europeana, nuovo sito per un’esplorazione più semplice e veloce]

27/3/2020

Europeana, nuovo sito per un’esplorazione più semplice e veloce

La piattaforma digitale europea si rinnova per dare risalto alle sue collezioni e agevolarne la fruizione. Tra le novità uno spazio dedicato agli insegnanti

[Associazione Scarlatti, un secolo di musica a Napoli ]

19/3/2020

Associazione Scarlatti, un secolo di musica a Napoli

Dal 1919 la sua storia si intreccia con quella della città, tra concerti, progetti educativi e valorizzazione di luoghi d’arte


Pagina 1 di 145 (1.738 risultati trovati)

torna all'inizio del contenuto