Tipo:
Luoghi della cultura; Ente/Istituzione
Categoria:
Musei archeologici
Il Museo, ubicato nel seicentesco convento dei Padri Cappuccini con annessa la chiesa dedicata a San Francesco, illustra la storia del sito archeologico di Morgantina, dall'età del bronzo all'età romano-repubblicana, i cui scavi furono effettuati a partire dagli anni '50. Le collezioni, esposte in undici sale secondo criteri cronologici e tematici, constano di ceramiche, argenti, acroliti delle dee, elementi architettonici e termali di Morgantina. Tra i reperti più significativi troviamo la Venere di Morgantina, ovvero una statua di scuola fidiaca in calcare con tecnica acrolitica, in cui si ravviserebbe la dea Demetra.

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di MetsTeca è distribuita con Licenza Con attribuzione, no opere derivate, senza riuso commerciale.
Consulta le Collezioni digitali
È riferito da:
consulta la scheda dell'Anagrafe Luoghi della Cultura [Error: "connect timed out"]
consulta il sito web
museo [Error: "connect timed out"]
Fonte dati
Anagrafe Luoghi della CulturaIdentificatore: mus_9456
Diritti
Detentore dei diritti: Regione
Licenza: Con attribuzione, no opere derivate, senza riuso commerciale
Informazioni
Convento Dei Cappuccini, Largo Torres Truppia, - 94010, Aidone (Enna), Sicilia - Italia
orario: Tutti i giorni dalle 9,00 alle 19,00
Biglietteria: costo dei biglietti: 6,00€ - riduzioni: 3,00€ residenti nella provincia: 1,00€
Contatti: tel: 0935 87307 - fax: 0935 87307
Prenotazione: Nessuna
Documenti simili
Museo archeologico di Guardiagrele - Guardiagrele (Chieti)
oai:culturaitalia.it:museiditalia-mus_9157
Museo archeologico Oliveriano - Pesaro (Pesaro e Urbino)
oai:culturaitalia.it:museiditalia-mus_10091
Museo archeologico "G. Moretti" - San Severino Marche (Macerata)
oai:culturaitalia.it:museiditalia-mus_10157