Tipo:
Luoghi della cultura; Ente/Istituzione
Categoria:
Musei di storia e scienze naturali
Il Parco è accolto in una ex cava d’argilla, dismessa alla fine degli anni ’70. In questo giacimento a cielo aperto, esteso ca. 12 ettari, sono esposti vari strati geologici, di origine marina, alcuni dei quali straordinariamente ricchi di fossili. Famosissima nell’ambiente scientifico italiano ed estero per l’abbondanza e per lo stato di conservazione dei reperti, la cava visse un periodo di abbandono e rischiò di andare perduta durante gli anni ’80, quando divenne una discarica abusiva di rifiuti. Negli anni ’90 la nuova ditta proprietaria, la Colacem di Gubbio, provvide al suo recupero bonificandone i confini ed il fondo, piantumando ben 8000 alberi lungo i bordi a pendio dolce. Nel febbraio 1999 iniziavano i lavori nella ex-cava, diventando il Parco dei Fossili, e nella seicentesca casa contadina (destinata a Museo Malacologico delle Argille) che ricade nella proprietà a meno di dieci metri dal bordo cava. Il 9 agosto successivo è ufficialmente nato il Museo Malacologico delle Argille e il Parco di Fossili di Cava Lustrelle, uno dei pochissimi esempi in Italia e in Europa di recupero ambientale a fini scientifico-didattici di cava dismessa.

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di MetsTeca è distribuita con Licenza Con attribuzione, no opere derivate, senza riuso commerciale.
È riferito da:
consulta la scheda dell'Anagrafe Luoghi della Cultura [Error: "connect timed out"]
consulta il sito web
Immagine [Error: "connect timed out"]
Fonte dati
Anagrafe Luoghi della CulturaIdentificatore: mus_3168
Diritti
Detentore dei diritti: Comune
Licenza: Con attribuzione, no opere derivate, senza riuso commerciale
Informazioni
Contrada Lustrelle SS.Cutrofiano-Aradeo, - 73020, Cutrofiano (Lecce), Puglia - Italia
Contatti: email: info@parcodeifossili.it - tel: 3282855414 - fax: 0833513351
Prenotazione: Nessuna
Documenti simili
Parco del Castello di Racconigi - Racconigi (Cuneo)
oai:culturaitalia.it:museiditalia-mus_7313
Parco archeologico di Pompei - Antiquarium di Boscoreale - Boscoreale (Napoli)
oai:culturaitalia.it:museiditalia-mus_8179
Museo e Parco archeologico nazionale di Scolacium - Borgia (Catanzaro)
oai:culturaitalia.it:museiditalia-mus_159