Pagina 2 di 385 (4.620 risultati trovati)
9/11/2018
"Arte italiana verso la modernità", le sperimentazioni dei Macchiaioli
Una mostra alla Gam di Torino racconta la nascita e lo sviluppo della pittura della "macchia", dagli anni Cinquanta dell’Ottocento alle opere degli anni Sessanta, e valorizza il dialogo artistico tra Toscana, Piemonte e Liguria nella ricerca sul vero
26/10/2018
"Dai Macchiaioli a Segantini", l'Ottocento nelle raccolte private
L’esposizione presenta ottanta opere tra dipinti e sculture di grandi maestri italiani e testimonia l’importanza storica del fenomeno del collezionismo nello sviluppo delle arti in Italia, dall’Unità nazionale ai primi anni del Novecento
22/10/2018
Patrimonio culturale digitale, iniziative in Europa e in Italia
Il 24 ottobre a Roma, nell’Aula convegni dei Cnr, un convegno organizzato dai sei centri di documentazione europea della capitale
16/10/2018
“Bits & Bytes”, tecnologie digitali e arte contemporanea
16/10/2018
“Esercizi commerciali storici: un patrimonio da salvaguardare”, una giornata di studio
Scompaiono o si trasformano antichi caffè, botteghe e teatri: se ne discute a Roma il 19 ottobre nel Complesso Monumentale del San Michele
13/9/2018
Vetro e architettura, le ricerche di Mario Bellini
A Venezia una retrospettiva organizzata dalla Fondazione Musei Civici espone tutta la produzione di vetri soffiati dell’architetto e designer milanese, includendo i prototipi di ricerca e sperimentazioni
12/9/2018
“Transcribathon”, un evento online per trascrivere documenti della Grande Guerra
Iccu, Europeana Foundation e Università Roma Tre lanciano l’iniziativa per promuovere una fruizione innovativa del patrimonio culturale digitale
11/9/2018
“Che un vento di follia totale mi sollevi”, le icone di Licini
Alla Collezione Guggenheim di Venezia una mostra dedicata all’artista, a sessant’anni dalla morte: un percorso dalle opere figurative giovanili ai capolavori astratti della maturità
10/9/2018
"I Castelli nell'Ora Blu", la bic art di Jan Fabre
Una mostra in tre sedi, a Milano, presenta una selezione di lavori in gran parte inediti dell'artista, "performance architettoniche" che compongono un percorso nel suo immaginario più romantico e poetico, ma sempre radicale e simbolico
6/9/2018
“Luoghi della cultura digitale”, progetti per il patrimonio
Una conferenza internazionale a Roma darà il via l’8 ottobre a una settimana di appuntamenti a Napoli, Firenze, Torino e Prato per presentare le iniziative di biblioteche, musei e archivi per una fruizione innovativa dei beni culturali
5/9/2018
"Fato e destino", miti antichi e inquietudini contemporanee
L’esposizione al Complesso Museale di Palazzo Ducale a Mantova, che si apre in concomitanza con la XXII edizione di Festivaletteratura, presenta circa 70 opere di pittura, scultura, grafica e arte musiva
3/9/2018
“Cosa è successo in biblioteca?”, le case dei libri nell’era digitale
Un convegno internazionale a Roma, alla Sapienza, fa il punto sull’evoluzione del ruolo sociale delle istituzioni bibliotecarie, sugli sviluppi tecnologici e sulle iniziative in corso in vari paesi
Pagina 2 di 385 (4.620 risultati trovati)