Pagina 4 di 25 (294 risultati trovati)
28/3/2012
A Milano con Leonardo
Un’applicazione per iPhone e iPad realizzata dal Museo della Scienza e della Tecnologia e dalla Fondazione Ibm Italia guida all’esplorazione dei luoghi della città legati al genio vinciano. Nella Pinacoteca di Brera, nel Museo Poldi Pezzoli e nel Museo Bagatti Valsecchi sono esposti ...
22/3/2012
Caccia ai tesori con la Giornata Fai di Primavera
Il Fondo Ambiente Italiano apre eccezionalmente al pubblico 670 beni d’arte e cultura. Dalla Casa Cava di Matera a Villa Madama a Roma, dal Convento delle Trentatré a Napoli ai Laboratori Scala Ansaldo di Milano, ecco alcune proposte di visita
2/12/2011
Tra le nuvole
La recente individuazione di un volto di demone nascosto in una nube in un affresco di Giotto ad Assisi fa anticipare la datazione di una maniera diffusa nella pittura rinascimentale. Tra gli artisti che hanno praticato questo tipo di manipolazione Mantegna, Crivelli, Correggio e Tiziano
23/11/2011
Anita e le altre, le donne del Risorgimento
Da Colomba Antonietti a Giuditta Bellerio Sidoli a Cristina Trivulzio di Belgiojoso: dal progetto online della Presidenza del Consiglio “I luoghi della memoria” alcuni ritratti delle protagoniste femminili della stagione unitaria
14/11/2011
Da Garibaldi a Cavour i protagonisti del Risorgimento
L’Eroe dei Due Mondi e il Conte furono tra i personaggi chiave del processo di unificazione dell’Italia. Con loro anche Mazzini e Vittorio Emanuele II. Un posto di rilievo nella storia del periodo spetta anche a un pontefice, Pio IX. I loro ritratti sono raccolti in un progetto online ...
12/11/2011
In visita alle Gallerie di Piazza Scala
Nel nuovo museo inaugurato a Milano da Intesa Sanpaolo e della Fondazione Cariplo un percorso nella storia dell'arte dell'Ottocento, da Canova a Boccioni, con una particolare attenzione alla pittura lombarda
19/9/2011
Storia e leggende nei sotterranei di Osimo
Le grotte della città marchigiana esercitano un grande fascino evocando riti sacri e misteri. Ma anche le passeggiate in superificie riservano la possibilità di piacevoli e interessanti visite a palazzi, chiese e musei di pregio
6/8/2011
Social reading, in rete chi legge
La comunità dei lettori al tempo del web 2.0: si moltiplicano i servizi per creare e condividere librerie virtuali e per offrire e ricevere consigli di lettura
23/7/2011
Architettura e autorità nel regno longobardo
Tra Longobardia Maior e Longobardia Minor: dal nord al sud Italia alla scoperta degli edifici civili e religiosi recentemente entrati nella lista Unesco del Patrimonio dell’Umanità
13/7/2011
La memoria dello sport
Sono numerosi i musei dedicati a discipline agonistiche e campioni. La maggior parte delle strutture espositive celebra le glorie del calcio, del ciclismo e dei motori
25/5/2011
Volterra, scrigno d’arte
Città etrusca, romana, medievale e rinascimentale, vanta capolavori a cielo aperto e musei ricchi di tesori
11/5/2011
Letteratura e politica nei caffè di Torino
I locali storici raccontano la cultura della città, prima capitale d’Italia. Tra le possibili tappe di un gustoso itinerario il Fiorio, il Platti e Al Bicerin
Pagina 4 di 25 (294 risultati trovati)