Pagina 4 di 567 (6.793 risultati trovati)
Fotogallery 29/3/2018
Museo Santa Caterina di Treviso, nuovo allestimento della Pinacoteca
Ha riaperto al pubblico la Pinacoteca Civica del Museo Santa Caterina a Treviso, una delle più antiche istituzioni culturali trevigiane, fondata nel 1851. L’allestimento delle opere è rinnovato e si articola negli spazi della “manica lunga”, dalla quale si aprono piccoli ambienti ...
Fotogallery 21/3/2018
"Open Stage", la fotografia concettuale di Kyle Thompson
La Reggia di Caserta ospita dal 28 marzo al 4 giugno la mostra di Kyle Thompson "Open Stage", curata da Gabriela Galati e organizzata in collaborazione con la galleria aA29 Project Room. È la prima esposizione in Italia del giovane ma già acclamato fotografo statunitense. La sua è una ...
Fotogallery 19/3/2018
"Bios", le sculture di Rudy Pulcinelli tra passato e futuro
Dal 17 marzo al 29 aprile è aperta al pubblico la mostra “Bíos”, personale di Rudy Pulcinelli, curata da Ilaria Magni e ospitata presso la Galleria Bonioni Arte di Reggio Emilia. L’artista toscano realizza un progetto site specific teso a sottolineare l’importanza del ...
Fotogallery 12/3/2018
“Americhe”, scatti di Ivano Balondi
Il Castello Medievale di Montecchio Emilia (Reggio Emilia) ospita fino all’8 aprile la mostra fotografica di Ivano Balondi “Americhe”. L’esposizione, inaugurata il 3 marzo, fa parte del progetto “Immagini come parole - I cinque continenti”, curato da Massimo ...
Fotonotizia 22/2/2018
"Senza titolo 2005" di Kounellis alla Statale di Milano
Dal 20 febbraio è esposta in permanenza all’Università degli studi di Milano Senza titolo 2005, opera di Jannis Kounellis – uno dei massimi rappresentanti dell’Arte Povera, scomparso un anno fa – concessa in comodato gratuito all’Ateneo dalla Fondazione Arnaldo ...
Fotogallery 19/2/2018
“Nel nome della madre”, Adele Ceraudo indaga la femminilità
Il Pan - Palazzo delle Arti di Napoli ospita dal 24 febbraio al 22 marzo la mostra “Nel nome della madre”, personale di Adele Ceraudo (Cosenza, 1972), a cura di Daniela Wollmann. In esposizione oltre 50 opere – tra dipinti, disegni, fotografie, installazioni, video e performance ...
Fotonotizia 13/2/2018
“La Madonna Esterházy” di Raffaello al Palazzo Barberini di Roma
Le Gallerie Nazionali di Arte Antica – Palazzo Barberini di Roma presentano dal 31 gennaio all’8 aprile, nella sede di Palazzo Barberini, il dipinto La Madonna Esterházy di Raffaello, a cura di Cinzia Ammannato. La tavola in pioppo di piccole dimensioni proveniente dallo Szépművészeti ...
Fotogallery 31/1/2018
Ugo La Pietra, “Ceramiche mediterranee” quotidiane e poetiche
La Galleria Fatto ad Arte di Milano ospita dal 19 gennaio al 6 febbraio la mostra “Ceramiche mediterranee di Ugo La Pietra”: in esposizione una collezione di oggetti quotidiani ma anche letterari realizzati dal ceramista Sandro Da Boit nel 1998. Nella serie “Me ne lavo le ...
Fotogallery 31/1/2018
“Dimensione fragile”, carte d’artista
La Biblioteca Vallicelliana di Roma ospita fino al 24 febbraio la mostra collettiva “Dimensione fragile”, inaugurata il 20 gennaio. In esposizione nel Salone Borromini 200 opere realizzate dagli artisti che hanno aderito al Manifesto della fragilità, ispirato dal libro Elogio della ...
Fotonotizia 31/1/2018
“Pausa sismica”: Belìce, 50 anni dopo
In occasione del cinquantesimo anniversario del terremoto del Belìce, la Fondazione Sant’Elia di Palermo ospita dal 28 gennaio al 13 marzo la mostra “1968/2018 Pausa sismica. Cinquant’anni dal terremoto del Belìce. Vicende e visioni”. Il progetto espositivo, curato dalla ...
Fotogallery 18/1/2018
"Capucci dionisiaco", i disegni per il teatro
Le Gallerie degli Uffizi, a Firenze, in occasione dell'edizione 93 di Pitti Immagine Uomo, presentano dal 9 gennaio al 14 febbraio la mostra “Capucci dionisiaco. Disegni per il teatro”, allestita nelle sale dell'Andito degli Angiolini a cura di Roberto Capucci. La rassegna si compone ...
Fotogallery 18/1/2018
San Teonisto, tornano a casa i dipinti trafugati da Napoleone
Sono tornate a San Teonisto, antica chiesa di Treviso, 19 delle 22 opere pittoriche che erano patrimonio dell’edificio monastico sino alla sottrazione napoleonica del 1810, quando il monastero benedettino venne demanializzato e le opere d’arte confiscate. Finirono dapprima a Parigi, ...
Pagina 4 di 567 (6.793 risultati trovati)