Pagina 5 di 5 (59 risultati trovati)
![[In visita al nuovo Museo Archeologico di Verona]](/opencms/export/sites/culturaitalia/thumbs/420x315/images/Museo_Archeologico_Verona_3563_AC_1605.jpg)
31/5/2016
In visita al nuovo Museo Archeologico di Verona
La struttura museale che sorge sul Teatro Romano è stata riaperta dopo i lavori di riallestimento e ampliamento. Più spazio alla didattica e all'esposizione, che permette di esplorare la vita quotidiana nella città di duemila anni fa
![[Le Cavallerizze, un nuovo spazio al Museo della Scienza di Milano]](/opencms/export/sites/culturaitalia/thumbs/420x315/images/_19B3736-_henrikblomqvist.jpg)
24/3/2016
Le Cavallerizze, un nuovo spazio al Museo della Scienza di Milano
Recuperate due strutture storiche del complesso museale: le scuderie costruite a metà Ottocento, quando l'edificio era adibito a caserma militare. Ospiteranno mostre, installazioni ed eventi
![[Cava Arte Contemporanea, un nuovo spazio museale a Cagliari]](/opencms/export/sites/culturaitalia/thumbs/420x315/images/Cava_Arte_Contemporanea.png)
21/12/2015
Cava Arte Contemporanea, un nuovo spazio museale a Cagliari
Gli ambienti ipogei adiacenti alla Galleria Comunale recuperati per ospitare mostre temporanee e interventi site-specific
![[L’Aquila, l’arte trova una nuova casa nel Munda]](/opencms/export/sites/culturaitalia/thumbs/420x315/images/Trittico_di_Beffi.jpg)
17/12/2015
L’Aquila, l’arte trova una nuova casa nel Munda
Rinasce il Museo Nazionale d’Abruzzo, nell’ex Mattatoio comunale completamente ristrutturato con tecnologie antisismiche. In esposizione oltre cento opere di diverse epoche e tipologie, rappresentative dell’identità culturale della regione
![[“Ragazzi leggeri come stracci”, uno Spazio Pasolini nella Biblioteca Nazionale di Roma]](/opencms/export/sites/culturaitalia/thumbs/420x315/images/Spazio_Pasolini.jpg)
3/11/2015
“Ragazzi leggeri come stracci”, uno Spazio Pasolini nella Biblioteca Nazionale di Roma
A quarant’anni dalla morte dello scrittore, la Bncr inaugura un’area espositiva permanente incentrata sul suo rapporto con le borgate. Ricostruzioni di ambienti, immagini di film e carte autografe in un percorso-laboratorio. Inoltre, una mostra fotografica di Rodrigo Pais
![[Il Museo Bailo, scrigno della scultura di Arturo Martini]](/opencms/export/sites/culturaitalia/thumbs/420x315/images/Museo_Bailo_foto_Zanta.png)
28/10/2015
Il Museo Bailo, scrigno della scultura di Arturo Martini
A Treviso, dopo quasi dodici anni, riapre la struttura museale, completamente trasformata dal progetto architettonico ed espositivo: una grande galleria d’arte del Novecento con oltre 300 opere in mostra
![[Museo del Falso, come l'uomo ha cambiato il corso della storia]](/opencms/export/sites/culturaitalia/thumbs/420x315/images/Museo_del_Falso__allestimento__Verrone__23_.jpg)
16/9/2015
Museo del Falso, come l'uomo ha cambiato il corso della storia
Nel Castello di Verrone, in provincia di Biella, un allestimento a tema che propone una riflessione su un comportamento peculiare dell'umanità: mentire
![[L'antica Lunigiana rivive nel Museo delle Statue Stele]](/opencms/export/sites/culturaitalia/thumbs/420x315/images/Piagnaro_e_Pontremoli__4__1_.jpg)
26/6/2015
L'antica Lunigiana rivive nel Museo delle Statue Stele
Apre a Pontremoli, con un allestimento innovativo, la struttura museale dedicata alle celebri sculture antropomorfe dell'Età del Rame e del Ferro
![[Un museo per Gigi Guadagnucci, maestro del marmo]](/opencms/export/sites/culturaitalia/thumbs/420x315/images/Guadagnucci-all_opera-per-sultano-Brunei-bassa.jpg)
25/6/2015
Un museo per Gigi Guadagnucci, maestro del marmo
A Massa, a Villa La Rinchiostra, è stato inaugurato lo spazio museale dedicato all'artista contemporaneo scomparso due anni fa quasi centenario. In esposizione 53 sculture e otto bassorilievi
Pagina 5 di 5 (59 risultati trovati)