Tipo:
Luoghi della cultura; Ente/Istituzione
Categoria:
Musei della scienza e della tecnica
Il Museo della Tecnica Elettrica è stato istituito nel marzo 2000, quando un Accordo di Programma è stato sottoscritto tra Università di Pavia, Regione Lombardia, Comune di Pavia e Provincia di Pavia. Con tale iniziativa i quattro Enti hanno inteso rendere un omaggio permanente ad Alessandro Volta (1745-1827), inventore della pila elettrica.
Il Museo è annesso al Centro Interdipartimentale di Ricerca per la Storia della Tecnica Elettrica operante presso l’Università di Pavia; esso è anche uno dei musei del Sistema museale di Ateneo, recentemente costituito.
Il Museo della Tecnica Elettrica, che descrive i vari percorsi delle applicazioni dell’elettricità fino ai nostri giorni, è ospitato in una nuova struttura localizzata nel campus universitario di Via Ferrata e occupa una superficie totale di circa 5.000 metri quadrati.
Attualmente il patrimonio del Museo consiste essenzialmente nella collezione universitaria, raccolta in oltre un decennio presso il Dipartimento di Ingegneria Elettrica, e in due grandi collezioni concesse in comodato: la collezione ENEL, già nel Museo ENEL dell’Energia Elettrica di Roma, composta da circa 400 reperti (tra cui macchine elettriche rotanti e turbine idrauliche, strumenti di misura e contatori, apparecchi di manovra), e la collezione SIRTI (Società Italiana Reti Telefoniche Interurbane), già nel Museo SIRTI delle Telecomunicazioni di Milano, consistente in circa 3.000 pezzi, in particolare del settore della telegrafia e della telefonia, come apparecchi telegrafici e telefonici, radiotelefoni, telescriventi.
Il patrimonio è in continua espansione per le donazioni e i prestiti che continuano a pervenire.
Al Museo è annessa la Biblioteca storica, costituita con il fondo ceduto nel 1988 dall’Associazione Elettrotecnica Italiana, sede di Milano.
Contatti:
email: info@museotecnica.it - tel: 0382.984104 - fax: 0382.422276
prenotazione: Nessuna
Ambito geografico:
Via Ferrata, 1 - 27100, Pavia (Pavia), Lombardia - Italia
Riferimenti
È riferito da: consulta la scheda dell'Anagrafe Luoghi della Cultura
consulta il sito web
Include: Museo della Tecnica Elettrica
È gestito da : Gestore: Università di Pavia
Fonte dati
MuseiD-Italia / --Museo della tecnica elettrica
Identificatore: mus_5572
Diritti
Detentore dei diritti: Istituto o ente di ricerca
Documenti simili
Museo della Tecnica Elettrica
MuseiD-Italia
oai:culturaitalia.it:museiditalia-coll_368
Sistema museale. Museo della Tecnica elettrica dell'Università di Pavia
ICCU Anagrafe delle biblioteche italiane
oai:anagrafe.iccu.sbn.it:IT-PV0348
Museo Nicolis dell'auto, della tecnica, della meccanica
MICHAEL Italia / Istituzioni
oai:www.michael-culture.it:pub-it/institution/IT-I...