Condividi
Tipo:
Luoghi della cultura; Ente/Istituzione
Categoria:
Musei archeologici
"Le Parole della pietra" è la nuova denominazione del museo lapidario inserito nel polo espositivo "L'Aia dei Musei" che raccoglie lapidi funerarie provenienti dalle zone e dai centri della Marsica e in particolare da Alba Fucens, Marruvium e Ortona dei Marsi. Il reperimento fu facilitato da molte donazioni di privati cittadini, sollecitati dalle Autorità locali che già nel secolo scorso ebbero la sensibilità di raccogliere in un'unica esposizione i materiali altrimenti suddivisi nelle abitazioni private. Con le lapidi, vennero raccolti nel secolo scorso corredi tombali, frammenti scultorei di epoca romana ed una serie di elementi architettonici sia medioevali che rinascimentali. Essenziale alla raccolta risultò anche il prosciugamento del lago Fucino (1854/1876), che riportò alla luce innumerevoli reperti antichi.
Contatti:
email: gabinettodelsindaco@comuneavezzano.it - tel: 0863501228 - fax: 0863501227
prenotazione: Nessuna
Ambito geografico:
Palazzo Comunale, Via Nuova, 33 - 67051, Avezzano (L'Aquila), Abruzzo - Italia

Immagini di anteprima
Riferimenti
È riferito da: consulta la scheda dell'Anagrafe Luoghi della Cultura
consulta il sito web
Include: Le parole della pietra
Fonte dati
MuseiD-Italia / --L’aia dei musei - Le parole della pietra (Museo lapidario marsicano)
Identificatore: mus_9132
Diritti
Detentore dei diritti: Comune
Documenti simili
Museo Lapidario Marsicano, Avezzano
Touring Club Italiano
oai:touringclub.com:44848
Museo lapidario marsicano di Avezzano: schede di catalogo
MICHAEL Italia / Collezioni digitali
oai:www.michael-culture.it:pub-it/dcollection/IT-D...
Sistema Museale Telematico della Regione Abruzzo - Museo Lapidario Marsicano
Redazione CulturaItalia
portalesegnala:portalesegnala_0003665.html