custodia
Tipo:
Opere; custodia; Oggetto fisico
Categoria:
Strumenti scientifici
Autore:
La custodia ha forma di borsello a geometria parallelepipeda di base rettangolare. Lungo gli spigoli corrono le cuciture a vista. La chiusura è assicurata da una fibbia metallica agganciata, sulla fronte principale, su una striscia di cuoio rettangolare rivettata con due punti metallici circolari dalla testa verniciata che, a sua volta, aggancia una linguetta sempre in cuoio rivettata sulla parte ripiegata per la chiusura. Questa parte è collegata con il fondo del borsello. Sui fianchi laterali, in alto, mediante due punti metallici circolari dalla testa verniciata marrone, è fermato il manico, in cuoio, di forma rettangolare allungata, con una fibbia metallica. All'interno, sono ricavati due vani per alloggiare, il maggiore la tavoletta, il minore, il sostegno della biffa.
Estensione:
altezza: mm. 190; larghezza: mm. 60; lunghezza: mm. 230
Materia e tecnica:
cuoio; metallo
Ambito geografico:
Istituto Tecnico Statale "M. Buonarroti", viale Michelangelo, Caserta (CE), Campania - Italia - sezione topografia,inv. 312 (2008)
Immagini di anteprima
Riferimenti
È riferito da: scheda iccd PST: 15-00090479
È incluso da: Collezione Museo Michelangelo
Fonte dati
MuseiD-Italia / Museo Michelangelo
Identificatore: work_8159
Diritti
Diritti: ITS "Buonarroti" Caserta
Detentore dei diritti: proprietà Ente pubblico non territoriale
Documenti simili
Monticolo A., A. Monticolo - Tavoletta di campagna
Internet Culturale
oai:www.internetculturale.it/metaoaicat:oai:bid.br...
Monticolo A., Tavoletta da campagna (A. Monticolo)
Internet Culturale
oai:www.internetculturale.it/metaoaicat:oai:bid.br...
Monticolo A., Tavoletta da campagna (A. Monticolo)
Internet Culturale
oai:www.internetculturale.it/metaoaicat:oai:bid.br...