Tipo:
Oggetto fisico
Categoria:
Materiale didattico; Strumenti scientifici; Dipartimenti universitari
Strumento composto da due dischi che ruotano uno dentro l’altro. In buone condizioni. Etichetta recante il vecchio numero di catalogo 21. Non è presente il libretto delle istruzioni.
Soggetto:
Addizionatrici
Strumenti di calcolo
Estensione:
19,5 cm (diametro)
Materia e tecnica:
Alluminio. Contenitore in legno rivestito in carta, imbottitura interna di raso e velluto
Data:
1900
Ambito cronologico:
prima metà XX secoloEtà contemporanea
Ambito geografico:
D (Germania)

Immagini di anteprima
visualizza l'immagine [Error: "Received fatal alert: protocol_version"]
visualizza l'immagine [Error: "Received fatal alert: protocol_version"]
visualizza l'immagine [Error: "Received fatal alert: protocol_version"]
visualizza l'immagine [Error: "Received fatal alert: protocol_version"]
visualizza l'immagine [Error: "Received fatal alert: protocol_version"]
visualizza l'immagine [Error: "Received fatal alert: protocol_version"]
visualizza l'immagine [Error: "Received fatal alert: protocol_version"]
Fonte dati
Università di Genova / Università di Genova - Strumenti
Identificatore: 10621/178
Diritti
Detentore dei diritti: Dipartimento di ingegneria navale ed elettrica (DINAEL), Università degli Studi di Genova
Documenti simili
addizionatrice
MuseiD-Italia
oai:culturaitalia.it:museiditalia-work_68484
Arduino, Pietro, Melissa maxima
Internet Culturale
oai:www.internetculturale.it/metaoaicat:mag_GEO002...
McCombs, Carolyn, Universal soldier
Internet Culturale
oai:www.internetculturale.it/metaoaicat:oai:192.16...