Tipo:
Immagine fissa
Categoria:
Materiale didattico
Curatore:
INDIRE
Cappella Sistina , affreschi, datati 1508-1512.
Michelangelo Buonarroti (1475-1564) scultore, pittore, architetto e poeta. Si formò a Firenze prima nella bottega dei Ghirlandaio e poi presso la corte medicea. In seguito visse a Bologna e a Roma dove il gruppo marmoreo della Pietà in S. Pietro gli procurò grandissima fama. Sempre a Roma Michelangelo ebbe da Giulio II l'incarico di costruirgli il mausoleo, opera che lo travagliò per più di trent'anni. Nel 1512 completò l'affresco della Cappella Sistina in Vaticano mentre l'affresco del Giudizio universale , sempre nella Sistina, Michelangelo lo iniziò nel 1534. Le sue Rime sono influenzate dalla Bibbia, da Dante e dal neoplatonismo. Altre sue opere: Battaglia dei Centauri , il Bacco , la Madonna di Bruges , il David e la Pietà Rondanini .
Soggetto:
Arte: teoria, storia, tecniche
Filosofia - Religione
affresco
Sacra Scrittura
Michelangelo Buonarroti
Materia e tecnica:
a colori

Immagini di anteprima
Michelangelo Buonarroti: Cappella Sistina
Riferimenti
È incluso da: DIA - Banca dati di Immagini per la Didattica
Fonte dati
Indire DIA - Immagini per la Didattica / Digital Image Archive
Identificatore: D-JFVG44FM
Diritti
Detentore dei diritti: Olycom S.p.A.; INDIRE - Firenze
Documenti simili
Buonarroti, Michelangelo - Il profeta Daniele - Cappella Sistina
MuseiD-Italia
oai:culturaitalia.it:museiditalia-work_65772
Buonarroti, Michelangelo - La creazione dell' Uomo- Cappella Sistina
MuseiD-Italia
oai:culturaitalia.it:museiditalia-work_65771
Buonarroti, Michelangelo - Ignudo sopra la Sibilla Persica, a destra - Cappella Sistina
MuseiD-Italia
oai:culturaitalia.it:museiditalia-work_65773