Tipo:
Oggetto fisico
Categoria:
Beni archeologici
A sinistra della chiesa di S. Maria Liberata, per un cancello di ferro, si passa in un orto nel quale è visibile, immerso a metà in un corso d'acqua, l'antico arco detto di Marcantonio databile tra la fine della repubblica e gli inizi dell'impero. Da notare le colonne binate con ricchi capitelli corinzi negli angoli esterni, mentre gli archivolti poggiano su mensole sostenute da colonne ioniche: in un disegno del Sangallo, sopra l'architrave appare un coronamento a frontone.
Ambito geografico:
via Latina - Aquino (FR)
Documenti simili
MOSCHETTI, ALESSANDRO; GIGANTE, ACHILLE, Aquino
Internet Culturale
oai:www.internetculturale.it/metaoaicat:oai:www.in...
Marcantonio Bragadin
Archivio storico delle arti contemporanee
oai:asac:persone:369141
Pinelli Marcantonio
Istituto Centrale per la Storia del Risorgimento
oai:risorgimento.it:150357