disegno
Tipo:
Opere; disegno; Oggetto fisico
Categoria:
Disegni
Autore:
Soggetto:
INVENZIONE DELLA VERA CROCE
Estensione:
altezza: mm 411; larghezza: mm 261
Materia e tecnica:
matita
Data di creazione:
1644 - 1644, Sec. XVII; 1644
Ambito geografico:
Palazzo Fontana di Trevi, Via della Stamperia, 6, Roma (RM) - Gabinetto Disegni e Stampe, Fondo Corsini,inv. FC124993
Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di MetsTeca è distribuita con Licenza Con attribuzione, no opere derivate, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È riferito da: scheda iccd D: 12-00344823
È incluso da: Collezione disegni
Fonte dati
MuseiD-Italia / Collezione disegni
Identificatore: work_79351
Diritti
Diritti: Proprieta' dell'Accademia dei Lincei
Detentore dei diritti: Proprieta' Ente pubblico non territoriale
Condizioni d’uso del metadato: Pubblico dominio
Documenti simili
INVENZIONE DELLA VERA CROCE
Istituto Nazionale per la Grafica
oai:ing.beniculturali.it:D/1200344823
Ingoli Matteo, L'invenzione della Croce, ritrovamento della vera croce (dipinto, opera isolata)
SIGECweb
oai:oaicat.iccd.org:@ICCD3318285@
Filippi, Tomaso (1852/ 1948) , 3571 - Invenzione della Croce
Regione Veneto
oai:regioneveneto.it:5008-F