Condividi
  • Facebook
  • Twitter

scultura

Tipo:

Opere; scultura; Oggetto fisico

Categoria:

Opere d'arte visiva

Autore:

bottega Italia centrale

Falcidia G./ Sapori G., 1987, ritengono la testa di "età tardoantica (restaurata); il busto, di epoca tardoimperiale".
Su una base rotonda con cornice a voluta ritratto a mezzo busto di uomo con lo sguardo rivolto verso la sua destra. La statua è composta di tre frammenti indipendenti: la base, il busto e la testa. Sul retro gancio di sostegno.

Data di creazione:

50 - 74, sec. I, terzo quarto; 50 - 74

Materia e tecnica:

marmo/ scultura; ferro

Estensione:

altezza: cm 90; larghezza: cm 67; profondita': cm 36

immagine

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Con attribuzione, no opere derivate, senza riuso commerciale
Quest'opera di MetsTeca è distribuita con Licenza Con attribuzione, no opere derivate, senza riuso commerciale.

Consulta la risorsa

Oggetti digitali

Indirizzo: Castello Bufalini, Largo Crociani, 3 - 06016 San Giustino (PG), San Giustino (PG) - salone del trono

Riferimenti

È riferito da: scheda iccd OA: 10-00061983

In: Castello Bufalini - Opere

Identificatore: work_12004

Diritti

Diritti: Ministero per i Beni e le Attività Culturali

Detentore dei diritti: proprietà Stato

Licenza: Con attribuzione, no opere derivate, senza riuso commerciale



Documenti simili

Immagine

Tito - Bacoli (Napoli)


oai:culturaitalia.it:museiditalia-work_13716

Immagine

bottega italiana, testa di Tito - Firenze (Firenze)


oai:culturaitalia.it:museiditalia-work_64825

Immagine

Roma. Arco di Tito - Roma (Roma)


oai:culturaitalia.it:museiditalia-work_65667

torna all'inizio del contenuto