Tipo:
Luoghi della cultura; Oggetto fisico
Categoria:
Musei; Aree archeologiche
Inaugurato nel 1985, offre un percorso completo di lettura della storia del territorio. La sezione archeologica ospita manufatti e strumenti dell'uomo della preistoria fino all'età medievale; la sezione mineralogica comprende minerali delle isole dei Ciclopi e di Acicastello, tra cui analcime, philipsite, herschelite, aragonite aciculare, e poi ancora quarzi, diaspri, agate e una serie gessoso solfifera siciliana. E' esposta anche una ricca collezione di minerali legati all'attività vulcanica. Nella sezione paleontologica troviamo fossili riconducibili all'intervallo di tempo che va dall'era Mesozoica al Pleistocene, ammoniti, resti vegetali e resti ossei di vertebrati.

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di MetsTeca è distribuita con Licenza Con attribuzione, no opere derivate, senza riuso commerciale.
Consulta le Collezioni digitali
È riferito da:
consulta la scheda dell'Anagrafe Luoghi della Cultura [Error: "Received fatal alert: handshake_failure"]
consulta il sito web
Castello
Fonte dati
Anagrafe Luoghi della CulturaIdentificatore: mus_10342
Diritti
Detentore dei diritti: Comune
Licenza: Con attribuzione, no opere derivate, senza riuso commerciale
Informazioni
Via Guglielmo Marconi - 95021, Aci Castello (Catania), Sicilia - Italia
orario: 9.00 - 13.00, 15.00 – 19:00 (lunedì - domenica) - chiusura settimanale: giorni festivi
Biglietteria: costo dei biglietti: gratuito
Contatti: email: personale@comune.acicastello.ct.it - tel: 0952 71026 - fax: 0952 71026
Prenotazione: Nessuna
Documenti simili
Museo civico Castello Ursino - Catania (Catania)
oai:culturaitalia.it:museiditalia-mus_1970
Museo Civico - Gerace (Reggio di Calabria)
oai:culturaitalia.it:museiditalia-mus_5768
Museo civico selinuntino - Castelvetrano (Trapani)
oai:culturaitalia.it:museiditalia-mus_9122