Tipo:
Opere; dipinto; Immagine fissa
Categoria:
Pittura
Autore:
Bellini Giovanni detto Giambellino
Opera sacra a destinazione privata. La tavola è citata da G. Lochis nel 1858 ("Del suddetto [Giovanni Bellini] col nome. Il Redentore avente ai lati la Beata Vergine e San Giovanni. Prima maniera dell'autore") e da G. Morelli nel 1864 ("60. Originale bellissimo, non ... ristaurato"). L'opera, che è influenzata da un rilievo in bronzo con il Cristo in pietà scolpito da Donatello per l'Altare del Santo a Padova, era stata con tutta probabilità acquistata a Brescia. La datazione al 1455 circa è avanzata da G. Valagussa in "I grandi veneti ...,", 2010. La cornice novecentesca è in legno modanato, dipinto e dorato. Di quest'opera esisteva una derivazione di Pier Maria Pennacchi già in Collezione Scopinich a Milano.
Data di creazione:
1455 ca.; sec. XV; 1455
Soggetto:
sacro
Cristo in pietà tra la Madonna e San Giovanni Evangelista
Materia e tecnica:
tavola/ pittura a tempera
Estensione:
altezza: cm 43.7; larghezza: cm 32.4
Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di MetsTeca è distribuita con Licenza Con attribuzione, no opere derivate, senza riuso commerciale.
Oggetti digitali
Indirizzo: Accademia Carrara - Museo, Piazza Giacomo Carrara, 82 - Bergamo (BG), Italia, inv. 81LC00138 (1881) - proprietà Comune di Bergamo
Data di modifica: 1932; 1974; 2008
Riferimenti
È riferito da: scheda ICCD OA: 0302024452
In: Fondo Lochis
Identificatore: work_365
Diritti
Licenza: Con attribuzione, no opere derivate, senza riuso commerciale
Documenti simili
Pierotti Edoardo, Cristo in pietà tra la Madonna e San Giovanni Evangelista - Certosa di Pavia (Pavia)
oai:culturaitalia.it:museiditalia-work_28262
Paolo Uccello (1397 - 1475), Cristo in pietà tra la Madonna e San Giovanni Evangelista - Firenze (Firenze)
oai:culturaitalia.it:museiditalia-work_63681
Bicci di Lorenzo (1373 - 1452), Madonna del Latte con angeli, Cristo in pietà, Madonna, san Giovanni evangelista - Firenze (Firenze)
oai:culturaitalia.it:museiditalia-work_63776