Indice delle risorse
Pagina 1 di 3 (27 risultati trovati)
Raffina
Filtri applicati
Fonte dati
Oggetto
Ambito geografico
Ambito cronologico
Autore
La Monica, D.; Costa, S.; Pace, G.; Martinelli, M.; Salvetti, O.; Tampucci, M.; Righi, M., Thesaurus: un database per il patrimonio culturale sommerso.
Archeologia e Calcolatori
oai:archcalc.cnr.it:799
Alfano, A.; Muratore, S., SIT e database. Archeologia del paesaggio tra le valli dello Jato e del Belìce Destro.
Archeologia e Calcolatori
oai:archcalc.cnr.it:800
Di Giacomo, G.; Scardozzi, G., GIS cloud per l’archeologia. Strumenti open source per la gestione e condivisione dei dati.
Archeologia e Calcolatori
oai:archcalc.cnr.it:801
Buscemi, F.; Militello, P.; D'Agostino, G.; Sammito, A.M., Tecniche di fotomodellazione per la documentazione e la comunicazione in archeologia: il sito di Calicantone (RG).
Archeologia e Calcolatori
oai:archcalc.cnr.it:803
Olivito, R.; Taccola, E., 3D modelling in the agora of Segesta: techniques and data interpretation.
Archeologia e Calcolatori
oai:archcalc.cnr.it:805
Cantone, F.; Motta, E.; Marrelli, M., The smart city as an evolutionary network promoting cultural commons: the Or.C.He.S.T.R.A. project and Naples antique center case study.
Archeologia e Calcolatori
oai:archcalc.cnr.it:807
Italic inscriptions and databases workshop (Istituto Svedese di Studi Classici a Roma, 23 September 2014), edited by Ulla Rajala.
Archeologia e Calcolatori
oai:archcalc.cnr.it:810
Daniela Musto; Alberto Stanchi, La condizione occupazionale dei laureati in Piemonte. Dati tratti dalla XV indagine AlmaLaurea
Digibess
oai:fc1.to.cnr.it:openbess:TO082-01892
Pagina 1 di 3 (27 risultati trovati)