disegno
Tipo:
Opere; disegno; Oggetto fisico
Categoria:
Disegni
Autore:
Il disegno rappresenta sul recto tre studi di mano che impugna un'asta.
Il disegno e' probabilmente uno studio per la "Madonna di San Simone". La pala, realizzata durante il soggiorno urbinate del Barocci intorno alla meta' degli anni '60 del '500, fu conservata sul terzo altare della Chiesa di San Francesco di Urbino fino al 1870 circa. Attualmente si trova presso la Galleria Nazionale delle Marche di Urbino.
Soggetto:
studi anatomici
Parti anatomiche: mani.
Estensione:
altezza: mm 195; larghezza: mm 269
Materia e tecnica:
carta paglierina/ carboncino/ matita/ gesso
Data di creazione:
sec. XVI; 1550 - 1599
Ambito geografico:
Galleria Nazionale delle Marche di Urbino, Palazzo Ducale di Urbino, piazza Duca Federico, 107, Urbino (PU) - deposito del secondo piano, inv. inv. 1990 DIS 29
Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di MetsTeca è distribuita con Licenza Con attribuzione, no opere derivate, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È riferito da: Scheda ICCD D: 11-00262897
È incluso da: Galleria Nazionale delle Marche
Fonte dati
MuseiD-Italia / Galleria Nazionale delle Marche
Identificatore: work_23240
Diritti
Detentore dei diritti: proprieta' Stato, Ministero per i Beni e le Attivita' culturali
Condizioni d’uso del metadato: Pubblico dominio
Documenti simili
Barocci Federico, studi anatomici
MuseiD-Italia
oai:culturaitalia.it:museiditalia-work_23245
Barocci Federico, studi anatomici
MuseiD-Italia
oai:culturaitalia.it:museiditalia-work_23239
Barocci Federico, studi anatomici
MuseiD-Italia
oai:culturaitalia.it:museiditalia-work_23260