Tipo:
Opere; dipinto; Immagine fissa
Categoria:
Pittura
Autore:
Fa parte di un pendant di Nature morte attribuito con dubbio a Evaristo Baschenis. Oggetti collegati: Natura morta con pesci, funghi e cardo. Il granchio è stato erroneamente descritto come un'aragosta.
Soggetto:
natura morta
Natura morta con pesci
Estensione:
altezza: cm 65; larghezza: cm 108
Materia e tecnica:
olio su tela
Data di creazione:
1660 - 1670; sec. XVII; 1660 - 1670
Data di modifica:
1995
Ambito geografico:
Accademia Carrara - Museo, Piazza Giacomo Carrara, 82 - Bergamo (BG), Italia, inv. 58AC00457 (1958) - proprietà Comune di Bergamo
Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di MetsTeca è distribuita con Licenza Con attribuzione, no opere derivate, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È riferito da: scheda ICCD OA: 0300643837
È incluso da: Fondo Carrara
Fonte dati
MuseiD-Italia / Fondo Carrara - fondo - 1796-, XVIII/ XIX
Identificatore: work_256
Diritti
Condizioni d’uso del metadato: Pubblico dominio
Documenti simili
Aragosta
Indire DIA - Immagini per la Didattica
oai:oaicat.indire.it:D-JFVG3N88
ambito culturale: bottega italiana (?), Aragosta
Polo Museale fiorentino
oai:polomuseale.firenze.it:gemme:984
Zaccagnino Gianfranco (1942/) ; Zaccagnino Gianfranco (1942/) , Aragosta
Regione Lombardia
oai:SIRBeC:S_A0020-00518