Condividi
  • Facebook
  • Twitter

predella

Tipo:

Opere; predella; Oggetto fisico; Maestro di Prato; Baldovinettti Alessio

Categoria:

Opere d'arte visiva

Autore:

Paolo Uccello (1397 - 1475)

La predella e` l'unica parte rimasta di una pala d'altare rubata alla fine del XIX secolo dall'Oratorio dell'Annunziata di Avane (AR). L'attribuzione a Paolo Uccello e` del Longhi, e ad essa si sono associati la Micheletti, Sindona, Carli, Berti, ma non il Parronchi che, riconoscendo nel dipinto una `leggera vuotaggine' che non si riscontrerebbe mai in Paolo, lo assegna ad Alessio Baldovinetti.

Soggetto:

Cristo in pietà tra la Madonna e San Giovanni Evangelista
Soggetti sacri. Personaggi: Madonna; Cristo; San Giovanni Evangelista. Abbigliamento: contemporaneo. Oggetti: sarcofago. Decorazioni: incorniciature circolari (ciascun personaggio); perle; rosette.

Estensione:

altezza: cm 175.5; larghezza: cm 22

Materia e tecnica:

tavola/ pittura a tempera/ doratura

Data di creazione:

1452 - 1452, sec. XV; 1452

Ambito geografico:

Convento di S. Marco, P.zza S. Marco, 3, Firenze (FI) - lavabo, parete laterale,inv. Inventario Depositi, n. 366 (1910 post)

immagine

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Con attribuzione, no opere derivate, senza riuso commerciale
Quest'opera di MetsTeca è distribuita con Licenza Con attribuzione, no opere derivate, senza riuso commerciale.

Immagini di anteprima

anteprima dell'immagine 1 [Error: "connect timed out"]

Riferimenti

È riferito da: scheda iccd OA: 09-00284584

È incluso da: Capolavori del Museo di San Marco

Fonte dati

MuseiD-Italia / Convento di San Marco

Identificatore: work_63681

Diritti

Diritti: Ministero per i Beni e le Attività Culturali

Detentore dei diritti: proprietà Stato

Condizioni d’uso del metadato: Pubblico dominio



torna all'inizio del contenuto