La gran crida fatta da Vergon della Sambuga per aver perso l'asino del suo padrone dove s'intende il gran viaggio fatto da lui per ritrovarlo. Cosa molto bella, piacevole, e da ridere. Di Giulio Cesare Croce
Tipo:
Testo; Monografia; Testo a stampa
Categoria:
Libri
Autore:
Editore:
Bologna : alla Colomba
Unico fasc. non segnato di 4 c. Vignetta xilogr. (uomo con asino) sul front.. Fascicolo non rilegato
Soggetto:
Letteratura popolare italiana
Formato:
8 p. 8°
Data:
1812
Ambito cronologico:
sec. XIX
Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di Biblioteca universitaria Alessandrina è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Oggetti digitali
Riferimenti
È incluso da: La collezione di Letteratura Popolare
Fonte dati
Biblioteca universitaria Alessandrina / Letteratura popolare
Identificatore: UBOE038718
Diritti
Detentore dei diritti: Biblioteca Universitaria Alessandrina - Roma
Condizioni d’uso del metadato: Pubblico dominio
Documenti simili
Croce, Giulio Cesare, La gran crida fatta da Vergon della Sambuga per aver perso l'asino del suo padrone dove s'intende il gran viaggio fatto da lui per ritrovarlo. Cosa molto bella, piacevole, e da ridere. Di Giulio Cesare Croce
Internet Culturale
oai:www.internetculturale.it/metaoaicat:oai:www.in...
Croce, Giulio Cesare, La gran grida fatta da Vergon della Sambuga per aver perso l'asino del suo padrone
Biblioteca universitaria Alessandrina
oai:internetculturale.it:UBO1496884
Croce, Giulio Cesare, La gran grida fatta da Vergon della Sambuga per aver perso l'asino del suo padrone
Internet Culturale
oai:www.internetculturale.it/metaoaicat:oai:www.in...