Tipo:
capitello; Oggetto fisico
Categoria:
Reperti archeologici
Il capitello è costituito da due ordini di foglie di acanto; otto sia in quello inferiore che in quello superiore. Della corona inferiore si conservano solo le punte di sei foglie. Le foglie sono a cinque lobi con fogliette lanceolate tra le quali le zone d'ombra hanno la forma di gocce verticali. La costolatura centrale è sottolineata da un solco fiancheggiato da due profonde scanalature che oltrepassano di poco la sommità delle foglie sottostanti. Su quest'ultime si impostano i caulicoli verticali con un solo profondo solco mediano. L'orlo del cuale, a profilo convesso, è ornato da una coroncina a tre sepali da cui nascono alti calici con zone d'ombra a forma di goccia. Da essi emergono le elici corte,piuttosto piatte a sezione concava. Il calicetto centrale è costituito da due fogliette completamente aperte sulle quali poggiano le punte delle foglie interne dei calici, dal calicetto emerge lo stelo ondulato serpentiforme per il fiore dell'abaco. Nella parte superiore del capitello
Lingua:
it
Soggetto:
EDILIZIA/ELEMENTI ARCHITETTONICI /ELEMENTI STRUTTURALI
Formato:
cm, altezza: 63; diametro: 50; varie: altezza caulicoli 34; altezza foglie 23
Materia e tecnica:
marmo cristallino
Data:
fine/ inizio Eta' dei Severi; 193 d.C. - 235 d.C
Copertura:
Puglia (FG) - Lucera
Ambito geografico:
anfiteatro, - Lucera (FG), Puglia - Italia
Fonte:
Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È gestito da : MIBACT - Istituto centrale del catalogo e della documentazione
Fonte dati
Identificatore: 1600030911
Citazione bibliografica: bibliografia di confronto: Pensabene, P., 1973; bibliografia di confronto: Barrera, A., 1984; bibliografia di confronto: Cenciaioli, C., 1977-1978; bibliografia di confronto: Lupi, L., 1982; bibliografia di confronto: Lupi, L., 1985
Diritti
Diritti: proprietà Stato
Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale
Documenti simili
ambito italiano, Capitello corinzio, capitello corinzio
Regione Emilia Romagna
oai:bbcc.ibc.regione.emilia-romagna.it:60142
ambito italiano, Capitello corinzio, capitello corinzio
Regione Emilia Romagna
oai:bbcc.ibc.regione.emilia-romagna.it:60156