Tipo:
Immagine in movimento; Evento; Documentari; Interviste; Materiale video
Categoria:
Concerti di musica contemporanea
Autore:
Autore di contributo:
Tecnico del suono: Pagiaro Mauro
Distributore:
Teatro Pubblico Pugliese
Performer:
Musicista (clarinetto): Rocca Paolo; Musicista (clarinetto): D'Alessandro Ennio; Musicista (fisarmonica): Mihai Albert Florian; Musicista (contrabbasso): Tanasache Marin; Musicista (cymbalon): Serban Marian
Il video è parte della collezione digitale “Puglia Green Hour” è parte della collezione “Puglia Green Hour” nata dall'omonimo progetto di Teatro Pubblico Pugliese. Fu organizzato su un calendario fitto e intenso di spettacoli programmati tra giugno e luglio 2012 all'interno dei Parchi Regionali della Puglia, per parlare di arte, musica, teatro e filosofia ispirati dalle bellezze primordiali del paesaggio pugliese in aree territoriali spesso dimenticate o poco valorizzate. Il video è un montaggio di momenti di backstage, con un'intervista e riprese del concerto che si è tenuto l'8 luglio nell'area dell'Abbazia di Santa Maria di Pulsano, a Monte Sant'Angelo (FG). L'antichissimo luogo sacro, simbolo di cristianità e spiritualità situato sul colle di Pulsano dal VI secolo, ha ispirato l'artista Moni Ovadia per il suo “Oltre i confini, Ebrei e Zingari”. Lo spettacolo musicale, che è stato arricchito anche da recital di canti, intermezzi di storie rom, sinti ed ebraiche, ha posto l'attenzione sul tema delle differenze di etnie e sulla lotta al razzismo. L'artista bulgaro ha sempre incentrato la sua carriera artistica sulla ricerca della musica etnica e popolare di vari paesi, poi abbinandola al teatro, dando vita a quelle sperimentazioni di “teatro musicale” di cui è ideatore, regista, attore e capocomico, nelle quali il tema più caro è sempre quello legato al popolo ebraico. L'orchestra era composta oltre che da Moni Ovadia, da Paolo Rocca ed Ennio D'Alessandro al clarinetto, Albert Florian Mihai alla fisarmonica, Marian Serban al cymbalon, Marin Tamasache al contrabbasso, Mauro Pagiaro al suono. Il concerto è stato preceduto dalla visita guidata alla natura sacra dei valloni.
Lingua:
ita
Soggetto:
Teatro musicale
Formato:
mp4
Supporto:
DVD Rom
Data di creazione:
2012
Ambito cronologico:
Età contemporanea
Ambito geografico:
- Monte Sant'Angelo (FG), Puglia - Italia

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di Puglia Digital Library è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È incluso da: Puglia Digital Library - Puglia Green Hour
Fonte dati
Puglia Digital Library / Puglia Green Hour
Identificatore: Puglia_Digital_Library_249
Diritti
Diritti: Creative Commons Public License: Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 2.5 (ITALIA)
Detentore dei diritti: Teatro Pubblico Pugliese
Condizioni d’uso del metadato: Pubblico dominio
Documenti simili
Ovadia Salomone, Oltre i confini. Ebrei e Zingari - Concerto di Moni Ovadia
Puglia Digital Library
oai:pugliadigitallibrary.it:71
Moni Ovadia
Archivio storico delle arti contemporanee
oai:asac:persone:372323
Ovadia, Moni, Perch�� no? : l'ebreo corrosivo / Moni Ovadia
Internet Culturale
oai:www.internetculturale.it/metaoaicat:oai:bncf.f...