Tipo:
Soggetto produttore; Ente/Istituzione
Categoria:
Enti
Fondata verso il 710 a.C., nel corso di due secoli Cotrone divenne assieme a Sibari la più potente città del Bruzio. Nel 1928 assunse il nome attuale, modificando il precedente in Crotone. L'ordinamenteo amministrativo disposto dal Generale Championnet nel 1799 la poneva a capo di un Cantone del Dipartimento della Sagra. Nel 1807 la legge francese ne faceva un Governo, nel 1811 lo poneva a capo di un Circondario e, infine, il riordinamento borbonico del 1816 a capo di un Distretto.
Data:
18110504 - 99991231; 1811 mag 04 -

Immagini di anteprima
anteprima dell'immagine 1 [Error: "connect timed out"]
Fonte dati
SAN - Sistema Archivistico Nazionale / pico_eac2015
Identificatore: oai:san.beniculturali.it:sogp1053
Documenti simili
Museo archeologico nazionale di Crotone
MuseiD-Italia
oai:culturaitalia.it:museiditalia-mus_317
Comune di Mesoraca, Mesoraca (Crotone), 1881 -, 1811 mag 04 - ,, Comune di Mesoraca, 1811 mag 04 - ,
SAN - Sistema Archivistico Nazionale
oai:san.beniculturali.it:pico_san.cat.sogP.1155
Comune di Crotone
Redazione CulturaItalia
portalesegnala:portalesegnala_0003430.html