Tipo:
Immagine fissa; Oggetto fisico; musica a stampa
Categoria:
Spartiti musicali
Autore:
Editore:
Milano : presso Luigi Scotti, [circa 1821]
Per il nome del compositore e il numero d'opera, cfr. DBI ; Datazione basata sul numero di lastra ; Contiene 4 contraddanze, 7 monferrine e 8 valzer ; La parte di violoncello è indicata come Violoncello o Basso
Soggetto:
Musica strumentale
Formato:
Parti ; 36 cm
Data:
1821
Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di Internet Culturale è distribuita con Licenza Fuori dal copyright, altre restrizioni legali esistenti.
Oggetti digitali
Riferimenti
È digitalizzato da :
Ente: Biblioteca comunale Planettiana - Jesi; Progetto: http://www.bibliotecaplanettiana.it/; Collezione: Gaspare Spontini nella Biblioteca comunale Planettiana di Jesi; completezza della digitalizzaizone: digitalizzazione completa
Fonte dati
Internet Culturale / Biblioteca Comunale Planettiana - Jesi
Identificatore: IT\ICCU\ANA\0489899; segnatura: Biblioteca comunale Planettiana - Jesi - IT-AN0092, inv. 54652, MARCHE MUS 4.G.11
Diritti
Detentore dei diritti: Biblioteca comunale Planettiana - Jesi - IT-AN0092
Diritti d’accesso: accesso pubblico
Condizioni d’uso del metadato: Pubblico dominio
Documenti simili
D'Arienzo, Nicola, Quintetto | due Violini, Viola, Violoncello | e Pianoforte
Internet Culturale
oai:www.internetculturale.it/metaoaicat:oai:www.in...
Riccardo Musacchio & Flavio Ianniello, Emerson String Quartet; violini: Eugene Drucker, Philip Setzer; viola: Lawrence Dutton; violoncello: David Finckel
Accademia Nazionale di S. Cecilia
ASC0000011994
Beethoven, Ludwig : van, Allegretto ma non troppo : Violini, viola e violoncello da Antonio Casellati. Partitura e parti
Internet Culturale
oai:www.internetculturale.it/metaoaicat:oai:bncf.f...