Tipo:
Testo; Oggetto fisico; musica manoscritta
Categoria:
Manoscritti; Spartiti musicali
Autore:
Autore di contributo:
Giovanelli, Ruggiero
Editore:
Roma : autografo, [1611-1640]
È stato preso l'incipit del V-q perchè le altre voci sono illegibili. Il salmo è preceduto da intonazione gregoriana eseguita dalla V di T; sotto di esso è riportato il testo letterario. Incipit mus.: le maxime sono in legatura. Tonalità: Secondo Tono. C in chiave di S, V-q in T
Lingua:
lat; ita
Formato:
1 partitura
Ambito cronologico:
1610 - 1640
Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di Internet Culturale è distribuita con Licenza Fuori dal copyright, altre restrizioni legali esistenti.
Oggetti digitali
Oggetto digitale 1 [Error: "Internal error on server"]
Riferimenti
Relazione: 'fa parte di:' Pro Vesperis| et alijs divinis| Officjs {IT\ICCU\MSM\0015102}; 'titolo uniforme:' Dixit Dominus Domino meo. Cantus, Contralto, Quinta vox, Tenore, Basso. salmo. C, A, V-q, T, B
È digitalizzato da :
Ente: Biblioteca nazionale centrale - Roma; Progetto: http://www.bncrm.librari.beniculturali.it; Collezione: Manoscritti del Fondo musicale della Biblioteca nazionale centrale di Roma; completezza della digitalizzaizone: digitalizzazione completa
Fonte dati
Internet Culturale / Biblioteca Nazionale Centrale - Roma
Identificatore: IT\ICCU\MSM\0015110; segnatura: Biblioteca nazionale centrale - Roma - IT-RM0267, Mss musicali 161
Diritti
Detentore dei diritti: Biblioteca nazionale centrale - Roma - IT-RM0267
Diritti d’accesso: accesso pubblico
Condizioni d’uso del metadato: Pubblico dominio
Documenti simili
Jean Renoir, Toni
Archivio storico delle arti contemporanee
oai:asac:film:10187
Toni
Internet Culturale
oai:www.internetculturale.it/metaoaicat:oai:192.16...