Tipo:
Collezione; Catalogo; Base di dati; Immagine in movimento; Testo
Categoria:
Archeologia; Beni ambientali e paesaggistici; Opere d'arte applicata; Storia; Geografia umana; Edifici religiosi; Monumenti; Arti applicate; Beni materiali della tradizione e del folklore; Fotografie; Sculture; Dipinti; Architettura; Aree monumentali; Urbanistica; Cultura artigianale tradizionale; Fotografia; Arti grafiche; Scultura; Pittura
"La fortuna visiva di Pompei" intende analizzare la percezione del complesso monumentale, archeologico e paesaggistico di Pompei mediante le fonti grafiche ed i testi prodotti a partire dagli anni immediatamente successivi alla sua scoperta nel 1748 fino alla fine del XIX secolo. Si tratta di una digital library che riunisce libri antichi, manoscritti, incisioni, disegni e fotografie databili entro la fine dell’Ottocento. La collezione è attualmente composta da ca. 2100 documenti, tra fonti iconografiche (incisioni, disegni, acquerelli, ecc., che rappresentano il nucleo più consistente), fonti bibliografiche (opere edite da cui sono tratte le fonti iconografiche) fonti archivistiche (manoscritti e documenti inediti connessi alle fonti iconografiche) e record dell’authority file ‘persone’, tutti integralmente digitalizzati, catalogati e organizzati in un sistema di database interrelati. Comprende inoltre un thesaurus dei soggetti ed il relativo glossario in italiano e in inglese. Il progetto intende contribuire sia alla ricerca specifica sulle fonti considerate, sia alla preservazione, all'ordinamento ed alla divulgazione di materiali rari e di pregio storico, artistico e culturale.
Lingua:
fra; eng; ita; lat; rus; deu
Soggetto:
Architettura d’interni
Formato:
HTML; JPEG
Ambito cronologico:
1748 - 1899Età romana regia; Età romana repubblicana; Età romana imperiale; sec. XVIII; sec. XIX
Ambito geografico:
Campania; Napoli
Riferimenti
È prodotto da: Scuola normale superiore di Pisa. Laboratorio per l'analisi, la ricerca, la tutela, la tecnologia e l'economia del patrimonio culturale
Richiede: La fortuna visiva di Pompei: archivio di immagini e testi dal XVIII al XIX secolo: base di dati online
Fonte dati
MICHAEL Italia / Collezioni digitali
Identificatore: IT-DC-57f89a83
Diritti
Diritti: Tutti i diritti riservati
Documenti simili
La fortuna visiva di Pompei: archivio di immagini e testi dal XVIII al XIX secolo
MICHAEL Italia / Progetti
oai:www.michael-culture.it:pub-it/project/IT-PG-ab...
La fortuna visiva di Pompei: archivio di immagini e testi dal XVIII al XIX secolo: base di dati online
MICHAEL Italia / Servizi
oai:www.michael-culture.it:pub-it/service/IT-SE-25...
Parco archeologico di Pompei - Antiquarium di Boscoreale
MuseiD-Italia
oai:culturaitalia.it:museiditalia-mus_8179