Condividi
  • Facebook
  • Twitter

dipinto

Tipo:

Opere; dipinto; Oggetto fisico

Categoria:

Opere d'arte visiva

Autore:

Preti Mattia (1613 - 1699)

Il dipinto in esame è citato da Spike (1999) come copia dell'originale pretiano di medesimo soggetto custodito al County Museum di Los Angeles datato al 1652-53, dunque agli anni immediatamente successivi alla realizzazione degli affreschi nell'abside di Sant'Andrea della Valle a Roma. Già in quella importante commissione il giovane Preti aveva dimostrato uno stretto legame con la maniera del Domenichino e della scuola bolognese in generale, tendenza che proseguì anche negli anni successivi e della quale la Santa Veronica di Los Angeles rappresenta un altissimo esempio. Quest'ultima, come suggerisce Spike, fu eseguita forse per il Cardinale Girolamo I Colonna nella cui collezione è documentata a partire dal 1667, e dovette suscitare non poca ammirazione, come dimostra la produzione di numerose copie, tra cui proprio quella della collezione Carime. Del tutto simile all'originale per ciò che riguarda il taglio compositivo, lo scorcio e la resa iconografica della santa, la copia si rivela tale nella stesura pittorica, meno raffinata ed in alcuni punti più sommaria ed approssimativa; certo non può sfuggire ad una più attenta osservazione del velo che copre la testa della santa, la distanza tra la preziosa sericità dell'originale e la vaga resa pittorica della copia che riporta visibilmente all'occhio lo scorrere del pennello. Pur emergendo entrambe da un indistinto fondo scuro, la resa delle due sante appare affidata a due distinte soluzioni luministiche: fatta di profonde zone d'ombra quella appartenente alla copia, leggermente più chiara e diffusa quella adottata nell'originale. La datazione dell'opera può dunque collocarsi in un momento subito successivo all'esecuzione dell'originale.
Dipinto raffigurante Veronica che espone il panno teso con l'immagine del volto di Cristo

Soggetto:

Santa Veronica sostiene il velo
Personaggi: Veronica. Attributi: (Veronica) velo della veronica.

Estensione:

altezza: cm. 98; larghezza: cm. 73; altro: cm. con cornice: MISA 124 MISL 101

Materia e tecnica:

tela/ pittura a olio

Data di creazione:

1650 - 1660, sec. XVII, terzo quarto; 1650 - 1660

Ambito geografico:

Galleria Nazionale, Via Gian Vincenzo Gravina, Cosenza (CS), Calabria - Italia

immagine

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Con attribuzione, no opere derivate, senza riuso commerciale
Quest'opera di MetsTeca è distribuita con Licenza Con attribuzione, no opere derivate, senza riuso commerciale.

Immagini di anteprima

anteprima dell'immagine 1 [Error: "connect timed out"]

Riferimenti

È riferito da: scheda iccd OA: 18-00133762

È incluso da: Collezione Banca Carime

Fonte dati

MuseiD-Italia / Galleria Nazionale

Identificatore: work_39262

Diritti

Diritti: Banca Carime

Detentore dei diritti: proprietà privata

Condizioni d’uso del metadato: Pubblico dominio



Documenti simili

Immagine

Preti Mattia (1613/ 1699) , Santa Veronica sostiene il velo

Regione Calabria
oai:www.beniculturali.it:12091

Immagine

ambito Italia centrale, Santa Veronica sostiene il velo

Regione Marche
marche_oa_004/oai:regione.marche.it:scheda_oa_1043...

torna all'inizio del contenuto