Cultura Italia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Contenuti
    • Storia
    • Progetti nazionali ed europei
    • I seminari di CulturaItalia
    • Crediti e contatti
  • Aderisci
    • FAQ
    • Perché aderire
    • Come aderire
    • Facsimile Protocollo di adesione
    • Questionario adesione
  • Documentazione tecnica
    • Supporto agli sviluppatori
    • Licenze adottate dal Portale CulturaItalia
    • Thesaurus PICO
    • Profilo applicativo PICO
    • Riferimenti bibliografici
  • Riuso
    • Dati.culturaitalia
  • Partner
    • Istituti fornitori
    • Europeana
    • Forum degli aggregatori
  • Supporto alla digitalizzazione
    • Patrimonio culturale e tecnologie digitali: documenti strategici
    • Pianificare un progetto di digitalizzazione
    • Lo standard IIIF
    • Linked Open Data
  • Indice
  • News
    • News
  • Home
  • Scheda della risorsa - oai:www.internetculturale.it/metaoaicat:oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:CFI0579693

Placide l'acqu', e placid'era il vento

Torna ai risultati della ricerca

Tipo:

Immagine fissa; Oggetto fisico; musica a stampa

Categoria:

Spartiti musicali

Autore:

Palestrina, Giovanni Pierluigi : da

Autore di contributo:

Perinello, Carlo

Editore:

Milano : Istituto editoriale italiano [Milano ; Istituto editoriale italiano]

Lingua:

ita

Formato:

1 spartito (18 p.) ; 25 cm.

Data:

1919

immagine

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Fuori dal copyright, altre restrizioni legali esistenti
Quest'opera di Internet Culturale è distribuita con Licenza Fuori dal copyright, altre restrizioni legali esistenti.

Oggetti digitali

Oggetto digitale 1

Riferimenti

Relazione: 'collana:' Raccolta nazionale delle musiche italiane. 1. ser., Le musiche antiche ; 84; 'fa parte di:' Madrigali a 4 e 5 voci

È digitalizzato da :
Ente: Biblioteca nazionale - Potenza; Progetto: http://www.bnpz.beniculturali.it; Collezione: Opuscoli lucani; completezza della digitalizzaizone: digitalizzazione completa

Fonte dati

Internet Culturale / Biblioteca Nazionale - Potenza

Identificatore: CFI0579693; segnatura: Biblioteca nazionale - Potenza - IT-PZ0133, inv. 68853, LOP c 00289

Diritti

Detentore dei diritti: Biblioteca nazionale - Potenza - IT-PZ0133

Diritti d’accesso: accesso pubblico

Condizioni d’uso del metadato: Pubblico dominio

  • Pico
  • consulta la scheda esterna

Documenti simili

Immagine

Cotugno, Domenico1736-1822, ��Domenici Cotunnii ... ��De acqu��ductibus auris human�� intern�� anatomica dissertatio.

Internet Culturale
oai:www.internetculturale.it/metaoaicat:oai:bncf.f...

consulta la scheda esterna
Immagine

[Maranelli, Carlo], (Strada del Sempione). Galleria sulla strada Napoleonica con vista delle rinomate Cascate d'acqu[a]

Società Geografica Italiana
oai:archiviofotografico.societageografica.it:5043

consulta la scheda esterna
Immagine

Sciroppi e bevande non alcoliche (spremuta di frutta), aranciate, acqu Cesare Sabbatini

SAN - Sistema Archivistico Nazionale
oai:san.beniculturali.it:san_dl_ACSMM_IMG-01288491

consulta la scheda esterna
Immagine

Traetta, Tommaso Michele Francesco Saverio 1727-1779, Parma / Aure placide / Cavatina con recit.o / Del Sig.r Tomaso Traetta [MANOSCRITTO]

Internet Culturale
oai:www.internetculturale.it/metaoaicat:oai:www.in...

consulta la scheda esterna
Cultura Italia
Cultura Italia
Ministero della Cultura (MiC)
  • Crediti e contatti
  • Accessibilità
  • Termini d’uso
W3C quality assurance: html 5
Questo sito utilizza solo cookie tecnici Per ulteriori informazioni consulta l’informativa presente al link