CINTURONE/ FRAMMENTO
Tipo:
CINTURONE/ FRAMMENTO; opere; image
Categoria:
Reperti archeologici
ESTREMITA' DI CINTURIONE A FASCIA SU CUI SONO FISSATI DUE GANCILEGGERMENTE DIVERSI. SOTTO LA BASE DI QUESTI E' POSTA UNA LAMINETTATRASVERSALE DI RINFORZO, DECORATA A SBALZO DA UNA DUPLICE SERIE DI OVULICHE RACCHIUDE UNA DOPPIA SERIE DI PUNTINI. GANCI DI DIMENSIONI DIVERSE DELTIPO A CICALA: A) SOTTO DUE VOLUTE RESE A STAMPO SONO DISPOSTE DUE ALIFINEMENTE STRIATE, TESTA TRIANGOLARE CON DUPLICE SCANALATURA CON PUNTINIINCISI LUNGO IL BORDO, DUE CHIODI PER IL FISSAGGIO, UNO ALLA BASE DELCOLLO, L'ALTRO ALL'ESTREMITA' DEL CORPO, B) LEGGERMENTE PIU' GRANDE E'DECORATO A INCISIONE, PRESENTA TRA LE VOLUTE UNA FASCIA A SPINA DI PESCE,I CHIODI PER IL FISSAGGIO SONO POSTI, UNO ALL'ESTREMITA' DEL CORPO,L'ALTRO AL CENTRO TRA LE VOLOUTE.
PER L'ORIGINE, LA TIPOLOGIA E LE AREE DI DIFFUSIONE DEI CINTURONI DI TIPOSANNITICO, CFR. CERULLI IN NS 1965 P. 283 SSG.
Soggetto:
Estensione:
altezza: cm 8.0; lunghezza: cm 10.0
Materia e tecnica:
BRONZO/ A FUSIONE
Data di creazione:
SEC. IV A.C.; 399 - 300; 4th century BC
Ambito geografico:
Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di Museo Archeologico Nazionale d'Abruzzo, Villa Frigerj è distribuita con Licenza Con attribuzione, no opere derivate, senza riuso commerciale.
Oggetti digitali
Oggetto digitale 1 [Error: "Url disabled."]
Riferimenti
È riferito da: risorsa collegata [Error: "no protocol: Scheda ICCD RA: 13-00021533"]
Fonte dati
Museo Archeologico Nazionale d'Abruzzo, Villa Frigerj / Reperti archeologici
Identificatore: work_47311
Diritti
Diritti: Museo Archeologico Nazionale dell'Abruzzo, Villa Frigerj, Chieti (CH), Abruzzo - Italia
Condizioni d’uso del metadato: Pubblico dominio