materiale di collezione museale (ceramica/ metallo/ reperti malacologici)
Tipo:
materiale di collezione museale; image
Categoria:
Beni archeologici
il materiale esposto comprende quindici scodelle di cui due con risega interna; un vaso a cestello; sette vasi a colletto biansato di cui uno con ansa di piombo da restauro in antico; una brocca askoide decorata con decorazione a punzonature; un pendaglio a forma d’accetta; uno specchio bronzeo; una lama di falce o di coltello; un’impugnatura di bronzo; sei frammenti di spade; otto bracciali; una punta di lancia; sette pugnali di cui tre frammentari; un frammento di spada votiva; undici anelli di bronzo; nove verghe di bronzo; quattro pugnali ad elsa gammata di cui due senza impugnatura; due vaghi biconici a spirale; nove spilloni a testa mobile; un frammento di fibula a doble resorte; alcuni vasi in concrezione calcarea; quattro conchiglie; un manico di rasoio; lamina d’oro decorata a sbalzo; un tripode bronzeo; una navicella bronzea con protome d’ariete; tre lucerne a cucchiaio di terracotta; una brocca; 4 scodelline; un vaso a colletto; tre olle quadriansate; tre tazze. deposito votivo
Lingua:
it
Formato:
Materiale componente: scodella, 15; Materiale componente: vaso a cestello, 1; Materiale componente: tazza biansata, 3; Materiale componente: vaso a colletto, 7; Materiale componente: brocca askoide, 1; Materiale componente: lucerna a cucchiaio, 3; Materiale componente: brocca, 1; Materiale componente: scodellina, 4; Materiale componente: olla, 3; Materiale componente: concrezione calcarea con vasi di terracotta, 1; Materiale componente: pendaglio, 1; Materiale componente: specchio, 1; Materiale componente: impugnatura (?), 1; Materiale componente: lama di coltello o di falce, 1; Materiale componente: spada/ frammento, 6; Materiale componente: bracciale, 8; Materiale componente: punta di lancia, 1; Materiale componente: pugnale, 4; Materiale componente: pugnale/ frammento, 3; Materiale componente: spada votiva/ frammento, 1; Materiale componente: anello, 11; Materiale componente: verga, 9; Materiale componente: pugnale ad elsa gammata, 2; Materiale componente: lama di pugnale ad elsa gammata, 1; Materiale componente: vago a spirale, 2; Materiale componente: spillone a testa mobile, 9; Materiale componente: fibula a doble resorte/ frammento, 1; Materiale componente: manico di rasoio, 1; Materiale componente: lamina, 1; Materiale componente: tripode, 1; Materiale componente: navicella, 1; Materiale componente: valva di cardium, 4
Materia e tecnica:
ceramica, ceramica d'impasto; ceramica/ materiale lapideo; metallo, gioielli e monili; metallo, strumenti, utensili ed oggetti d'uso; metallo, armi e armature; metallo, gioielli e monili; metallo, armi e armature; metallo, gioielli e monili; metallo, strumenti, utensili ed oggetti d'uso; metallo, armi e armature; metallo, gioielli e monili; metallo, strumenti, utensili ed oggetti d'uso; metallo, gioielli e monili; metallo, strumenti, utensili ed oggetti d'uso; metallo, gioielli e monili; metallo, strumenti, utensili ed oggetti d'uso; metallo, statuaria miniaturistica; reperti malacologici
Data:
Età recente del bronzo/ Età del ferro
Copertura:
Sardegna (CA) - Cagliari
Ambito geografico:
Museo Archeologico Nazionale di Cagliari, - Cagliari (CA), Sardegna - Italia
Fonte:
Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Fonte dati
Identificatore: 20 00202462
Citazione bibliografica: bibliografia specifica: Ugas G., 1989; bibliografia specifica: Lo Schiavo F./ Usai L., 1995; bibliografia specifica: Santoni V., 1989
Diritti
Diritti: proprietà Stato
Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale