Casina Ventafridda (casina)
Tipo:
casina; image
Categoria:
Beni architettonici
Autore:
Castellucci Luigi, Castellucci Luigi
La struttura, oggi circondata da alte abitazioni, un tempo godeva di ottima visuale su tutto il territorio circostante. Racchiusa in un ampio recinto, vi si accedeva attraverso un portale sormontato dallo stemma gentilizio della famiglia Ventafridda, che ne era proprietaria. A pianta quadrangolare, presenta un paramento murario a vista in pietra. Al seminterrato erano presenti ambienti adibiti a deposito per derrate alimentari ed a stalle per il ricovero degli animali, mentre i due piani superiori raggiungibili tramite una rampa di scale interna costituivano gli alloggi ad uso residenziale utilizzati principalmente nel periodo estivo. Sono caratteristiche le arcate, poste all’ultimo piano
Lingua:
it
Soggetto:
Casina Ventafridda
Formato:
strutture verticali: in muratura a conci regolari, carparo; malta, intero bene; strutture di orizzontamento: volta (a botte), intero bene; coperture: piana (a terrazza), intero bene; scale: a gradini (principale a due rampe, pietra; malta), interna; pavimenti: in battuto (terra) intero bene; elementi decorativi: cornici (carparo), prospetto laterale, quadrifora, esterna
Data:
intero bene (XVIII fine - XVIII fine)
Copertura:
Puglia (BA) - Bitonto
Ambito geografico:
Strada Provinciale Bitonto-Palombaio - Bitonto (BA), Puglia - Italia
Fonte:

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Fonte dati
Identificatore: 16 00178324
Diritti
Diritti: proprietà privata
Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale