MDAO - Museo d’Arte
Tipo:
Luoghi della cultura; Ente/Istituzione
Categoria:
Musei d'arte
Il MdAO – Museo d’Arte è stato fondato nel 1995, trasformando una quadreria privata in museo, seguendo i suggerimenti dello storico dell’arte Basilio Orga. Attualmente il MdAO presenta in ostensione al pubblico alcune opere d’arte contemporanea e moderna. Le opere originali comprendono sculture, disegni, acquarelli, oli, tecniche miste, e multipli (calcografie, litografie e serigrafie).
Attualmente propone ai visitatori una bella e particolare collezione ostensiva di opere, distinte nelle sezioni: del novecento, del ventunesimo secolo, e “di interesse locale e regionale”. Nella Sezione del novecento, si segnalano alcuni autori: Giorgio de Chirico, Carlo Carrà, Renato Guttuso, Michele Cascella, Mario Ceroli, Gianni Dova, Felicita Frai, Giovan Francesco Gonzaga, Nani Tedeschi, Ernesto Treccani, Renzo Vespignani, etc.. La Sezione del ventunesimo secolo, propone opere di: Athos Faccincani, Paola Epifani (Rabarama), Paola Romano, etc.. Nella Sezione di interesse locale e regionale, si segnalano: Giancarlo Angeloni, Giulio Labruna, Marino Marco Lombardi (arte contemporanea) e Aldo Pironti (arte moderna).
Informazioni:
orario: martedì, giovedì e venerdì 17.00 - 19-30 - chiusura settimanale: lunedì, mercoledì, sabato e domenica
Contatti:
prenotazione: Nessuna
Ambito geografico:
Via Degli Imbimbo, 47 - Avellino (Avellino), Campania - Italia
Condizioni d'uso della risorsa digitale:
![]()
Quest'opera di MetsTeca è distribuita con Licenza Con attribuzione, no opere derivate, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È riferito da: consulta la scheda dell'Anagrafe Luoghi della Cultura
consulta il sito web
Fonte dati
MuseiD-Italia / --MDAO - Museo d’Arte
Identificatore: mus_10717
Diritti
Detentore dei diritti: Comune
Condizioni d’uso del metadato: Pubblico dominio