Cultura Italia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Contenuti
    • Storia
    • Progetti nazionali ed europei
    • I seminari di CulturaItalia
    • Crediti e contatti
  • Aderisci
    • FAQ
    • Perché aderire
    • Come aderire
    • Facsimile Protocollo di adesione
    • Questionario adesione
  • Documentazione tecnica
    • Supporto agli sviluppatori
    • Licenze adottate dal Portale CulturaItalia
    • Thesaurus PICO
    • Profilo applicativo PICO
    • Riferimenti bibliografici
  • Riuso
    • Dati.culturaitalia
  • Partner
    • Istituti fornitori
    • Europeana
    • Forum degli aggregatori
  • Supporto alla digitalizzazione
    • Patrimonio culturale e tecnologie digitali: documenti strategici
    • Pianificare un progetto di digitalizzazione
    • Lo standard IIIF
    • Linked Open Data
  • Indice
  • News
    • News
  • Home
  • Scheda della risorsa - oai:culturaitalia.it:museiditalia-work_39709

stemma dell'Ordine dei Frati Predicatori

Torna ai risultati della ricerca

rilievo

Tipo:

Opere; rilievo; Oggetto fisico

Categoria:

Opere d'arte visiva

Autore:

ambito viterbese

Il rilievo raffigura l'emblema dell'Ordine dei Frati Predicatori, fondato agli inizi del XIII secolo da San Domenico. Nello stemma sono presenti una cappa stilizzata che si apre e due attributi solitamente riferiti al santo di Guzman, derivati dalla sua agiografia: un cane con la fiaccola in bocca e una stella. Il primo allude a un episodio legato alla madre di S. Domencio che, quando era incinta, sognò di partorire un cane bianco e nero (come l'abito dei domenicani) recante in bocca una fiaccola accesa; il secondo al presagio della sua madrina di battesimo che aveva visto sulla fronte del bambino una stella. I due particolari iconografici indicano simbolicamente la luce della fede e l'ardente carità che avrebbero caratterizzato la missione di S. Domenico. Nel 1467 Paolo II Barbo (1464-1471) emanò una bolla che permetteva l'edificazione di una chiesa a protezione della sacra immagine della "Madonna della Quercia" e due anni dopo, con un'altra bolla, lo stesso papa affidava la custodia e la cura del nascente santuario all'Ordine dei domenicani. Per la cronologia dell'opera si può far riferimento all'edificazione della facciata della chiesa, realizzata durante il pontificato di Giulio II Della Rovere (1503-1513), come indicato dallo stemma del papa collocato sopra il portale maggiore e dall'iscrizione di dedicazione della basilica, posta sotto il timpano, che reca la data 1508.

Soggetto:

stemma dell'Ordine dei Frati Predicatori
Araldica: stemma dell'Ordine domenicano.

Materia e tecnica:

peperino di Viterbo/ scultura

Data di creazione:

1500 - 1524, sec. XVI, primo quarto; 1500 - 1524

Ambito geografico:

Chiesa di S. Maria della Quercia, p.zza del Santuario, s.n.c., Viterbo (VT) - scalinata d'accesso al sagrato della chiesa, balaustra a destra, pilastro

immagine

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Con attribuzione, no opere derivate, senza riuso commerciale
Quest'opera di MetsTeca è distribuita con Licenza Con attribuzione, no opere derivate, senza riuso commerciale.

Immagini di anteprima

anteprima dell'immagine 1 [Error: "Url disabled."]

Riferimenti

È riferito da: scheda iccd OA: 12-01220853

È incluso da: Vedi la risorsa contenente

Fonte dati

MuseiD-Italia / Paramenti liturgici, dipinti e un rilievo

Identificatore: work_39709

Diritti

Diritti: Ministero per i beni e le attività culturali

Detentore dei diritti: proprietà Stato

Condizioni d’uso del metadato: Pubblico dominio

  • Pico
  • Mets
  • vedi la scheda in MuseiD-Italia

Documenti simili

Immagine

stemma dell'Ordine dei Frati Predicatori (rilievo)

SIGECweb
oai:oaicat.iccd.org:@ICCD12272082@

consulta la scheda esterna
Immagine

Emblema monastico dell'Ordine dei Frati Predicatori (rilievo)

SIGECweb
oai:oaicat.iccd.org:@ICCD4833045@

consulta la scheda esterna
Immagine

Emblema monastico dell'Ordine dei Frati Predicatori (scultura)

SIGECweb
oai:oaicat.iccd.org:@ICCD4771451@

consulta la scheda esterna
Immagine

Penone, Daniele, ��I ��domenicani nei secoli : panorama storico dell'Ordine dei frati predicatori / p. Daniele Penone O.P

Internet Culturale
oai:www.internetculturale.it/metaoaicat:oai:bncf.f...

consulta la scheda esterna
Cultura Italia
Cultura Italia
Ministero della Cultura (MiC)
  • Crediti e contatti
  • Accessibilità
  • Termini d’uso
W3C quality assurance: html 5