Cultura Italia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Contenuti
    • Storia
    • Progetti nazionali ed europei
    • I seminari di CulturaItalia
    • Crediti e contatti
  • Aderisci
    • FAQ
    • Perché aderire
    • Come aderire
    • Facsimile Protocollo di adesione
    • Questionario adesione
  • Documentazione tecnica
    • Supporto agli sviluppatori
    • Licenze adottate dal Portale CulturaItalia
    • Thesaurus PICO
    • Profilo applicativo PICO
    • Riferimenti bibliografici
  • Riuso
    • Dati.culturaitalia
  • Partner
    • Istituti fornitori
    • Europeana
    • Forum degli aggregatori
  • Supporto alla digitalizzazione
    • Patrimonio culturale e tecnologie digitali: documenti strategici
    • Pianificare un progetto di digitalizzazione
    • Lo standard IIIF
    • Linked Open Data
  • Indice
  • News
    • News
  • Home
  • Scheda della risorsa - oai:culturaitalia.it:museiditalia-coll_350

Collezione Banca Carime

Torna ai risultati della ricerca

Tipo:

Collezioni; Collezione

Categoria:

Opere d'arte visiva

La collezione è composta da un cospicuo corpus di dipinti riferiti all'area centro-meridionale e da una sezione dedicata all'arte contemporanea. L?opera più antica è il dipinto attribuito a Giovanni Bellini, con la collaborazione del fratello Gentile, raffigurante Cristo al Calvario e il Cireneo, datato intorno al 1460. Tra i dipinti del Sei e del Settecento sono la monumentale pala d?altare raffigurante Santa Caterina d?Alessandria di Innocenzo Tacconi, fedele allievo di Annibale Carracci e il Sogno di San Giuseppe di Andrea Sacchi, esponente della pittura classicista seicentesca. Tra gli esponenti del caravaggismo in ambito meridionale sono: Battistello Caracciolo, Jusepe de Ribera, e gli olandesi Gerrit van Honthorst e Dirk van Baburen. Arricchiscono la collezione le tele pendants di Francesco Guarino, il dipinto di Mattia Preti raffigurante Cristo e la Cananea, le tele di Luca Giordano e, per il Settecento, le opere di Francesco Solimena, Paolo De Matteis, Francesco De Mura, Pietro Bardellino. Tra le opere che costituiscono la sezione contemporanea sono il Ritratto femminile di Silvestro Lega, tra i maggiori esponenti del movimento dei macchiaioli, Gisella di Umberto Boccioni del 1907, i dipinti di Enrico Salfi, di Alberto Savinio, di Domenico Purificato e Josè Ortega.

Ambito geografico:

Galleria Nazionale, Via Gian Vincenzo Gravina, Cosenza - 87100 - CS

immagine

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Con attribuzione, no opere derivate, senza riuso commerciale
Quest'opera di MetsTeca è distribuita con Licenza Con attribuzione, no opere derivate, senza riuso commerciale.

Immagini di anteprima

anteprima dell'immagine 1 [Error: "Url disabled."]

Riferimenti

Include: Vedi la risorsa contenuta
Vedi la risorsa contenuta
Vedi la risorsa contenuta
Vedi la risorsa contenuta
Vedi la risorsa contenuta
Vedi la risorsa contenuta
Vedi la risorsa contenuta
Vedi la risorsa contenuta
Vedi la risorsa contenuta
Vedi la risorsa contenuta
Vedi la risorsa contenuta
Vedi la risorsa contenuta
Vedi la risorsa contenuta
Vedi la risorsa contenuta
Vedi la risorsa contenuta
Vedi la risorsa contenuta
Vedi la risorsa contenuta
Vedi la risorsa contenuta
Vedi la risorsa contenuta
Vedi la risorsa contenuta
Vedi la risorsa contenuta
Vedi la risorsa contenuta
Vedi la risorsa contenuta
Vedi la risorsa contenuta
Vedi la risorsa contenuta
Vedi la risorsa contenuta
Vedi la risorsa contenuta
Vedi la risorsa contenuta
Vedi la risorsa contenuta
Vedi la risorsa contenuta
Vedi la risorsa contenuta
Vedi la risorsa contenuta
Vedi la risorsa contenuta
Vedi la risorsa contenuta
Vedi la risorsa contenuta
Vedi la risorsa contenuta
Vedi la risorsa contenuta
Vedi la risorsa contenuta

È incluso da: Vedi la risorsa contenente

Fonte dati

MuseiD-Italia / Galleria Nazionale

Identificatore: coll_350

Diritti

Diritti: licenza_CulturaItalia

Condizioni d’uso del metadato: Pubblico dominio

  • Pico
  • Mets
  • vedi la scheda in MuseiD-Italia

Documenti simili

Immagine

Galleria d'arte moderna con opere della collezione Wolfson

MuseiD-Italia
oai:culturaitalia.it:museiditalia-mus_1150

vedi la scheda in MuseiD-Italia
Immagine

Castello Piccolomini - Collezione Torlonia e Museo d'Arte Sacra della Marsica

MuseiD-Italia
oai:culturaitalia.it:museiditalia-mus_260

vedi la scheda in MuseiD-Italia
Immagine

Cinquanta pittori per Roma : Collezione Roma, propriet�� della Banca nazionale del lavoro / a cura di/edited by Stefano Zuffi

Internet Culturale
oai:www.internetculturale.it/metaoaicat:oai:bncf.f...

consulta la scheda esterna
Immagine

Polatti Francesco; Polatti Francesco, Banca d'Italia (banca)

SIGECweb
oai:oaicat.iccd.org:@ICCD14772050@

consulta la scheda esterna
Cultura Italia
Cultura Italia
Ministero della Cultura (MiC)
  • Crediti e contatti
  • Accessibilità
  • Termini d’uso
W3C quality assurance: html 5