Cultura Italia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Contenuti
    • Storia
    • Progetti nazionali ed europei
    • I seminari di CulturaItalia
    • Crediti e contatti
  • Aderisci
    • FAQ
    • Perché aderire
    • Come aderire
    • Facsimile Protocollo di adesione
    • Questionario adesione
  • Documentazione tecnica
    • Supporto agli sviluppatori
    • Licenze adottate dal Portale CulturaItalia
    • Thesaurus PICO
    • Profilo applicativo PICO
    • Riferimenti bibliografici
  • Riuso
    • Dati.culturaitalia
  • Partner
    • Istituti fornitori
    • Europeana
    • Forum degli aggregatori
  • Supporto alla digitalizzazione
    • Patrimonio culturale e tecnologie digitali: documenti strategici
    • Pianificare un progetto di digitalizzazione
    • Lo standard IIIF
    • Linked Open Data
  • Indice
  • News
    • News
  • Home
  • Scheda della risorsa - oai:culturaitalia.it:museiditalia-coll_93

Collezione permanente Galleria d'Arte Moderna e Contemporanea "Silvio Zanella"

Torna ai risultati della ricerca

Tipo:

Collezioni; Collezione

Composta da circa 5000 opere d'arte del novecento, tre le quali dipinti: sculture, fotografie elaborate, stampe digitali, installazioni, disegni, opere d'arte multimediale, stampe e incisioni, Ex Libris, libri d'artista, oggetti di design, ceramiche, opere di Mail Art e fotografie. La collezione viene arricchita periodicamente di nuove acquisizione.
La collezione storica della Civica Galleria d'Arte Moderna di Gallarate, oggi Museo MAGA, è stata catalogata nell'ambito del Sistema Informativo Regionale Beni Culturali. Il catalogo è periodicamente aggiornato con le schede relative alle opere di nuova acquisizione.
La storica Civica Galleria d'Arte Moderna è stata fondata nel 1966 da Silvio Zanella con le opere acquisite durante le prime otto edizioni del Premio Nazionale Arti Visive Città della città. Dalla storica GAM nasce il MAGA nel 2009, con la costituzione della Fondazione Galleria d'Arte Moderna e Contemporanea "Silvio Zanella" quale nuovo organo di gestione del museo. La collezione, ricca e composita, comprende: dipinti, sculture, fotografie, stampe digitali, installazioni, disegni, opere d'arte multimediale, stampe e incisioni, Ex Libris, libri d'artista, oggetti di design, ceramiche, opere di Mail Art e fotografie dell'archivio del museo e del Premio Nazionale Arti Visive Città di Gallarate. Le opere, prevalentemente di artisti italiani di fama nazionale e internazionale, coprono tutto l'arco temporale del Novecento, dai primi anni del secolo fino ai giorni nostri, e costituiscono una ricca testimonianza dell'evoluzione dell'arte italiana. Le opere sono state donate al Museo dagli stessi artisti, da collezionisti, e dal Premio Gallarate a partire dal 1950, anno di istituzione del Primo Premio Nazionale Arti Visive di Gallarate. Il Premio Nazionale Arti Visive Città di Gallarate, giunto alla XXIII edizione, è un comitato senza fini di lucro nato nel 1949 con lo scopo di fondare una Civica Galleria dedicata all'arte contemporanea e di ampliare, nel tempo, le collezioni. Le esposizioni promosse dal Premio Gallarate costituiscono un momento importante per aggiornare il museo attraverso eventi espositivi fortemente innovativi, volti a portare l'arte in spazi non sempre ad essa deputati. Tra le ultime edizioni si ricordano: Il design degli oggetti (1993-1994), Riflessione e ridefinizione della pittura astratta (1996), Arte digitale in Italia (1997.98), Il 1950: premi ed esposizioni nell'Italia del dopoguerra ( 2000-2001), Z.A.T., Zone Artistiche Temporanee (2004), Terzo Paesaggio. Fotografia Italiana Oggi (2009).

Soggetto:

ritratto

Data di creazione:

1950 post - 2011; XX/ XXI; 1950 - 2011

Ambito geografico:

Museo MAGA, Via de Magri, 1 - Gallarate (VA), Italia - proprietà Comune di Gallarate

immagine

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Con attribuzione, no opere derivate, senza riuso commerciale
Quest'opera di MetsTeca è distribuita con Licenza Con attribuzione, no opere derivate, senza riuso commerciale.

Immagini di anteprima

anteprima dell'immagine 1 [Error: "Url disabled."]

Riferimenti

È riferito da: scheda SIRBeC COL: COL-LMD30-0000004

Include: Vedi la risorsa contenuta
Vedi la risorsa contenuta
Vedi la risorsa contenuta
Vedi la risorsa contenuta
Vedi la risorsa contenuta
Vedi la risorsa contenuta
Vedi la risorsa contenuta
Vedi la risorsa contenuta
Vedi la risorsa contenuta
Vedi la risorsa contenuta
Vedi la risorsa contenuta
Vedi la risorsa contenuta
Vedi la risorsa contenuta
Vedi la risorsa contenuta
Vedi la risorsa contenuta
Vedi la risorsa contenuta
Vedi la risorsa contenuta
Vedi la risorsa contenuta
Vedi la risorsa contenuta
Vedi la risorsa contenuta
Vedi la risorsa contenuta
Vedi la risorsa contenuta
Vedi la risorsa contenuta
Vedi la risorsa contenuta
Vedi la risorsa contenuta
Vedi la risorsa contenuta
Vedi la risorsa contenuta
Vedi la risorsa contenuta
Vedi la risorsa contenuta
Vedi la risorsa contenuta
Vedi la risorsa contenuta
Vedi la risorsa contenuta
Vedi la risorsa contenuta
Vedi la risorsa contenuta
Vedi la risorsa contenuta
Vedi la risorsa contenuta
Vedi la risorsa contenuta
Vedi la risorsa contenuta
Vedi la risorsa contenuta
Vedi la risorsa contenuta
Vedi la risorsa contenuta
Vedi la risorsa contenuta
Vedi la risorsa contenuta
Vedi la risorsa contenuta
Vedi la risorsa contenuta
Vedi la risorsa contenuta
Vedi la risorsa contenuta
Vedi la risorsa contenuta
Vedi la risorsa contenuta
Vedi la risorsa contenuta
Vedi la risorsa contenuta
Vedi la risorsa contenuta
Vedi la risorsa contenuta
Vedi la risorsa contenuta
Vedi la risorsa contenuta
Vedi la risorsa contenuta
Vedi la risorsa contenuta
Vedi la risorsa contenuta
Vedi la risorsa contenuta
Vedi la risorsa contenuta
Vedi la risorsa contenuta
Vedi la risorsa contenuta
Vedi la risorsa contenuta
Vedi la risorsa contenuta
Vedi la risorsa contenuta
Vedi la risorsa contenuta
Vedi la risorsa contenuta
Vedi la risorsa contenuta
Vedi la risorsa contenuta
Vedi la risorsa contenuta
Vedi la risorsa contenuta
Vedi la risorsa contenuta
Vedi la risorsa contenuta
Vedi la risorsa contenuta
Vedi la risorsa contenuta
Vedi la risorsa contenuta
Vedi la risorsa contenuta
Vedi la risorsa contenuta
Vedi la risorsa contenuta
Vedi la risorsa contenuta
Vedi la risorsa contenuta
Vedi la risorsa contenuta
Vedi la risorsa contenuta
Vedi la risorsa contenuta
Vedi la risorsa contenuta
Vedi la risorsa contenuta
Vedi la risorsa contenuta
Vedi la risorsa contenuta
Vedi la risorsa contenuta
Vedi la risorsa contenuta
Vedi la risorsa contenuta
Vedi la risorsa contenuta
Vedi la risorsa contenuta
Vedi la risorsa contenuta
Vedi la risorsa contenuta
Vedi la risorsa contenuta
Vedi la risorsa contenuta

È incluso da: Vedi la risorsa contenente

Fonte dati

MuseiD-Italia / Collezione permanente Galleria d'Arte Moderna e Contemporanea "Silvio Zanella" - collezione - 1950-2011, XX/ XXI

Identificatore: coll_93

Diritti

Condizioni d’uso del metadato: Pubblico dominio

  • Pico
  • Mets
  • vedi la scheda in MuseiD-Italia

Documenti simili

Immagine

MAGA-Fondazione Galleria d'Arte moderna e contemporanea Silvio Zanella, Gallarate

Touring Club Italiano
oai:touringclub.com:42678

consulta la scheda esterna
Immagine

Scano Giorgio (notizie 1987) ; Scano Giorgio (notizie 1987) , ritratto di Silvio Zanella

Regione Lombardia
oai:SIRBeC:S_A0010-00223

consulta la scheda esterna
Immagine

Zanella Silvio (1918/ 2003) ; Zanella Silvio (1918/ 2003) , Autoritratto di Silvio Zanella

Regione Lombardia
oai:SIRBeC:S_A0070-00055

consulta la scheda esterna
Immagine

Cianci Carmine (1952/) , Omaggio a Silvio Zanella

Regione Lombardia
oai:SIRBeC:OA_A0080-00002

consulta la scheda esterna
Cultura Italia
Cultura Italia
Ministero della Cultura (MiC)
  • Crediti e contatti
  • Accessibilità
  • Termini d’uso
W3C quality assurance: html 5