Set composto da inro, ojime, netsuke
Tipo:
Collezione; scultura
Tipo di scheda: Opere e oggetti d'arte
Categoria:
Opere d'arte visiva
Autore:
Tosen; ambito giapponese
Il set è composto da Inro, Ojimr e Netsuke. Inro a tre scompartimenti in legno laccato e dorato, decorato in hiramaki-e ("pittura cosparsa piatta") e takamaki-e ("pittura cosparsa in rilievo"); da un lato è raffigurata una scena con una gru (tsuru), una roccia, un albero di pruno (ume) e alcuni fusti fogliati di bambù (take); sull'altro lato la decorazione mostra una tartaruga millenaria (minogame) su corso d'acqua, ancora tra bassi cespugli di bambù (take) e rami fioriti di pruno (ume). L'ojime ha una forma sferica, suddivisa in varie sfaccettature regolari. Il netsuke raffigura Daikoku, uno dei Sette Dei della Fortuna (Shichifukujin), seduto, mentre con il braccio sinistro abbraccia un "bambino cinese" (karako); quest'ultimo accarezza il carapace di una tartaruga millenaria (minogame), attratta dai movimenti della mano destra della divinità.
Soggetto:
DIVINITA', OGGETTI, ANIMALI, PIANTE
ANIMALI: tsuru (gru), minogame (tartaruga millenaria); PAESAGGIO: corso d'acqua; PIANTE: ume (alberi di pruno), take (bambù); ROCCIA; PERSONAGGI: Daikoku (Shichifukujin, uno dei Sette Dei della Fortuna), karako (bambino cinese)
Estensione:
mm.
Materia e tecnica:
Legno laccato; Legno dorato; Avorio tinto; Avorio dipinto
Data di creazione:
1890 - 1910, secc. XIX/ XX; 1875 - 1899, sec. XIX
Ambito geografico:
Palazzo Poldi Pezzoli; Milano (MI) - Italia