Cultura Italia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Contenuti
    • Storia
    • Progetti nazionali ed europei
    • I seminari di CulturaItalia
    • Crediti e contatti
  • Aderisci
    • FAQ
    • Perché aderire
    • Come aderire
    • Facsimile Protocollo di adesione
    • Questionario adesione
  • Documentazione tecnica
    • Supporto agli sviluppatori
    • Licenze adottate dal Portale CulturaItalia
    • Thesaurus PICO
    • Profilo applicativo PICO
    • Riferimenti bibliografici
  • Riuso
    • Dati.culturaitalia
  • Partner
    • Istituti fornitori
    • Europeana
    • Forum degli aggregatori
  • Supporto alla digitalizzazione
    • Patrimonio culturale e tecnologie digitali: documenti strategici
    • Pianificare un progetto di digitalizzazione
    • Lo standard IIIF
    • Linked Open Data
  • Indice
  • News
    • News
  • Home
  • Scheda della risorsa - oai:SIRBeC:OA_3y010-01219

Allegoria dell'Impero

Torna ai risultati della ricerca

Tipo:

Oggetto fisico; calco
Tipo di scheda: Opere e oggetti d'arte

Categoria:

Sculture

Autore:


Ambito culturale: ambito italiano

Soggetto:

Allegoria dell'Impero
Animali: aquila. Mobilia: trono. Oggetti: insegna militare. Fenomeni metereologici: fulmine.

Estensione:

cm
Diametro: cm 4,5
Spessore: cm 4

Materia e tecnica:

gesso modellato

Data di creazione:

1805 - 1849, sec. XIX

Ambito geografico:

Fondazione Biblioteca Morcelli-Pinacoteca Repossi.Palazzo Faglia-Torri. Via Bernardino Varisco, 9; Chiari (BS) - Italia

immagine

Immagini di anteprima

anteprima dell'immagine 1

Riferimenti

È incluso da: Fondazione Biblioteca Morcelli-Pinacoteca Repossi

Fonte dati

Regione Lombardia

Identificatore:
Codice univoco ICCD: 0301934263

Diritti

Detentore dei diritti: proprietà privata

  • Pico
  • consulta la scheda esterna

Documenti simili

Immagine

Lelio Giovanni Antonio (ante 1580/ 1640) ; Cungio Camillo (1604/ post 1630) , allegoria del trionfo dell'impero

Regione Marche
oai:regione.marche.it:s_51888

consulta la scheda esterna
Immagine

Specchi Alessandro (1666/ 1729) ; Sintes Giovanbattista (1680 ca./ 1760) , macchina effimera con allegoria dell'impero asburgico

Regione Marche
oai:regione.marche.it:s_52872

consulta la scheda esterna
Immagine

Specchi Alessandro (1666/ 1729) ; Frezza Giovanni Girolamo (1659/ 1748 ca.) , macchina effimera con allegoria dell'impero asburgico

Regione Marche
oai:regione.marche.it:s_52873

consulta la scheda esterna
Immagine

Muller Jacob; Thelott Johann Andreas; Muller Jacob; Thelott Johann Andreas, RITRATTO EQUESTRE DI CARLO V E ALLEGORIA DELL'IMPERO (stampa)

SIGECweb
oai:oaicat.iccd.org:@ICCD3852966@

consulta la scheda esterna
Cultura Italia
Cultura Italia
Ministero della Cultura (MiC)
  • Crediti e contatti
  • Accessibilità
  • Termini d’uso
W3C quality assurance: html 5
Questo sito utilizza solo cookie tecnici Per ulteriori informazioni consulta l’informativa presente al link