planimetro
Tipo:
Oggetto fisico; planimetro
Tipo di scheda: Patrimonio Scientifico e Tecnologico
Categoria:
Strumenti scientifici
Autore:
La Filotecnica Salmoiraghi (1877/ 1970)
Lo strumento ricorda vagamente un compasso che si utilizza in posizione orizzontale anziché verticale. E' composto da due astine metalliche di lunghezza diversa. La più corta è incernierata sulla più lunga in un punto situato a circa un terzo della lunghezza di quest'ultima. Un meccanismo lega il movimento dell'asta corta - l'angolo di apertura - a un piccolo cilindro con scala graduata che consente di leggere la quantità desiderata. Lo strumento è custodito all'interno della sua scatola originale in legno ricoperta di finta pelle. L'interno è in velluto e sono contenuti alcuni accessori tra i quali delle astine di prolunga.
Soggetto:
#{dess}
Estensione:
cm 4,0 x 30,0 x 6,0
Materia e tecnica:
metallo
Data di creazione:
1940 - 1960, sec. XX
Ambito geografico:
Museo Nazionale della Scienza e della Tecnologia "Leonardo da Vinci".Padiglione Aeronavale. Via San Vittore, 21; Milano (MI) - Italia

Immagini di anteprima
Riferimenti
È incluso da: Museo Nazionale della Scienza e della Tecnologia "Leonardo da Vinci"
Fonte dati
Identificatore:
Codice univoco ICCD: 0300633768
Diritti
Detentore dei diritti: proprietà privata