calamita
Tipo:
Oggetto fisico; calamita
Tipo di scheda: Patrimonio Scientifico e Tecnologico
Categoria:
Strumenti scientifici
Autore:
Ambito culturale: manifattura italiana
Su una solida base in legno è collocata verticalmente una calamita a ferro di cavallo che si mantiene in posizione in quanto parzialmente incastrata nella struttura di base. Sul ramo lasciato libero della calamita è presente un morsetto scorrevole in ottone che può essere fissato in un determinato punto per mezzo di una piccola vite. Lateralmente alla calamita vi è una asta in ottone parallela alla base. L'asta presenta ad una estremità un piccolo pomello in legno per il suo spostamento e all'altra un avvolgimento di filo elettrico (bobina). L'asta può ruotare liberamente sul perno di appoggio che la fissa alla base consentendo di posizionare l'avvolgimento vicino ai due rebbi della calamita.
Soggetto:
#{dess}
Estensione:
cm 2527
Lunghezza: cm 42
Materia e tecnica:
metallo; legno; ferro; ottone; rame
Data di creazione:
1830 - 1830, sec. XIX
Ambito geografico:
Museo Nazionale della Scienza e della Tecnologia "Leonardo da Vinci".Padiglione Aeronavale. Via San Vittore, 21; Milano (MI) - Italia

Immagini di anteprima
Riferimenti
È incluso da: Museo Nazionale della Scienza e della Tecnologia "Leonardo da Vinci"
Fonte dati
Identificatore:
Codice univoco ICCD: 0300633826
Diritti
Detentore dei diritti: proprietà privata