fotometro fotografico
Tipo:
Oggetto fisico; fotometro fotografico
Tipo di scheda: Patrimonio Scientifico e Tecnologico
Categoria:
Strumenti scientifici
Autore:
Degen E. (notizie prima metà sec. XX)
Questo esposimetro ha forma parallelelepipeda. Da una delle due sezioni trasversali è possibile estrarre due culatte costituite da telai rettangolari nei quali sono inseriti dei filtri costituiti da prismi in vetro colorato (verde scuro) di vario spessore. Ciascun filtro ha un tempo di posa diverso. Su una parete dell'esposimetro è inserita una finestrella dalla quale si vede, in controluce, il vetro colorato dei prismi. Su una culatta sono segnati i tempi di posa e sull'altra le aperture del diaframma e la durata dello scatto dell'otturatore lungo scale graduate poste longitudinalmente. I tempi di posa si possono leggere su tre scale: da 1,5 a 500 secondi, da 1 a 80 secondi, da 1/2 a 1/250 di secondo. Le aperture del diaframma su tre scale: da f/1 af/64 nella scala standard, da 2 a 96 per apparecchi Goertz e da 2 a 200 per apparecchi Zeiss.
Soggetto:
#{dess}
Estensione:
cm 2 x 2
Lunghezza: cm 12,5
Materia e tecnica:
metallo; vetro; cartone; stoffa
Data di creazione:
1900 - 1949, sec. XX
Ambito geografico:
Museo Nazionale della Scienza e della Tecnologia "Leonardo da Vinci".Padiglione Aeronavale. Via San Vittore, 21; Milano (MI) - Italia

Immagini di anteprima
Riferimenti
È incluso da: Museo Nazionale della Scienza e della Tecnologia "Leonardo da Vinci"
Fonte dati
Identificatore:
Codice univoco ICCD: 0300634085
Diritti
Detentore dei diritti: proprietà privata