Grifo alato
Tipo:
Oggetto fisico; gemma; oggetti d'ornamento
Tipo di scheda: Reperto archeologico
Categoria:
Reperti archeologici
Autore:
Ambito culturale: età romana repubblicana
Calcedonio color arancione, con sottile vena baianca attorno all'incisione. Gemma di forma circolare, a sezione convessa.
Soggetto:
Grifo alato
Grifo alato rivolto verso sinistra, con le zampe anteriori sollevate nell'atto di spiccare il volo; sulla testa ed in parte anche sul collo è incisa, con brevi solchi, una cresta; il becco è leggermente aperto, le ali, sovrapposte e diritte sono rese con linee parallele.
Estensione:
cm 1,3
Lunghezza: cm 1,2
Spessore: cm 0,6
Materia e tecnica:
calcedonio onice; corniola
Data di creazione:
110 a.C. - 90 a.C., secc. II/I a.C.
Ambito geografico:
Museo Archeologico.Monastero Maggiore di S. Maurizio (ex). Corso Magenta, 15; Milano (MI) - Italia

Immagini di anteprima
Riferimenti
È incluso da: Museo Archeologico
Fonte dati
Identificatore:
Codice univoco ICCD: 0300680579
Diritti
Detentore dei diritti: proprietà Ente pubblico territoriale: Regione Lombardia